AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Falconara si prepara ad una stagione estiva da “guinness”

L'assessore Stefania Signorini e il Sindaco Goffredo BrandoniE’ stato presentato dal Sindaco Goffredo Brandoni e dall’assessore Stefania Signorini (Cultura e Turismo) nel corso di una conferenza stampa, organizzata al Centro Pergoli di piazza Mazzini, “Falconara Estate 2010 – Tutti in scena”: il Calendario 2010 delle manifestazioni estive del Comune di Falconara Marittima.
 


Da giugno fino alle fine di settembre, unricco cartellone coinvolgerà il centro cittadino con le sue piazze e l’isola pedonale, il borgo antico, con la corte del castello e il giardino pensile e la spiaggia con i suoi stabilimenti balneari. Un fitto calendario di manifestazioni dedicate ad un pubblico di tutte le età.

L’estate falconarese apre una stagione da “guinness” con il“Festival del gelato-Gelatiamo” di questa sera (venerdì 25 giugno. In piazza Mazzini si tenterà di battere il record del gelato più grande del mondo adagiando su una gigantesca base di biscotto 150 chili del fresco dolce amatissimo nella stagione estiva.

Si prosegue con la terza edizione de “L’ORA FELICE”, gli appuntamenti serali nel giardino del pensiero con i Filosofi in dialogo con il prof Giancarlo Galeazzi. Dando seguito alle due  precedenti edizioni che si sono sviluppate al giardino pensile del Castello con la presenza di autorevoli filosofi, anche questa estate si apre alla Filosofia, dimostrando che è oggi più che mai materia del vivere quotidiano, individuale e sociale.

In particolare gli argomenti presentati quest’anno risultano particolarmente attuali: si parte il primo luglio con SERGIO GIVONE (professore ordinario di estetica all’Università di Firenze) per “QUALE BELLEZZA?”. Secondo appuntamento l’8 luglio con FRANCESCO BELLINO (ordinario filosofia morale dell’Università di Bari) “QUALE SUCCESSO?”.

Sempre a Luglio si fermerà a Falconara l’allegra carovana di Ambarabà, festival itinerante di burattini, marionette e Teatro di figura. Venerdì 16 luglio Il TEATRO PIRATA presenta “Cinderella vampirella”, racconto fantastico delle mirabolanti avventure di Cinderella tra vampiri, draghi e streghe, mentre venerdì 30 “Il gran Circo dei burattini” saluterà tutti allegramente. Entrambi gli spettacoli saranno a ingresso gratuito. Il 20/21/22  dalle 18.00 alle 24.00 la spiaggia si anima con il “Summer Rock Festival” e si susseguiranno una serie di Concerti negli stabilimenti balneari Abbronzatissima, Le Palme, Solaria, Marakaibo, Coco Beach, Nero di Seppia e New Tropical.

Ritorna anche “Il festival del mare”. Dal 23 al 25 luglio il centro cittadino rinnova l’atteso evento estivo dedicato alla gastronomia,alla musica e allo spettacolo. Per la prima serata piazza Mazzini ospiterà le “vecchie glorie canore falconaresi” con lo spettacolo”…Sono Tornati”, il 24 la degustazione di pesce azzurro sarà accompagnata da un coinvolgente gruppo con proporrà i più grandi successi dagli anni ’70 ad oggi.

Nella spettacolare serata del 25, sempre in piazza Mazzini, concluderà la tre giorni un “Ospite d’eccezione”, il cantante Ron.

Dopo il successo dello scorso anno torna anche “Quando a Falconara c’é…..non solo il jazz”. Dal 14 Giugno parte infatti la seconda rassegna estiva di carattere musicale, che vedrà coinvolti il centro e i suoi locali. Aperitivi, gran buffet, cene, e originali degustazioni al  ritmo dei diversi generi musicali che si susseguiranno fino al 18 luglio.

Tra le tante novità non mancheranno i classici appuntamenti estivi di Falconara. Dal 13 luglio a fine agosto torna il cinema all’aperto Arena comunale “Tapioca” con la collaborazione del “Gruppo Cinema ‘85” (interi 5 euro, ridotti 4). Dal 27 agosto si aprirà invece la XXVII edizione della Mostra & Mercato del Fumetto, quest’anno avrà come tema: “GUERRE STELLARI ALL’ITALIANA – Fantascienza nel fumetto italiano”. Dal 27 al 29 agosto gli stand commerciali coloreranno piazza Mazzini mentre le mostre resteranno aperte fino al 5 settembre. Il ricco percorso espositivo è caratterizzato da un veloce profilo storico sui personaggi più famosi del genere, mentre una sezione della mostra sarà riservata all’opera degli autori ospiti. Di particolare spicco l’esposizione dei disegni di Davide Fabbri, disegnatore di numerose miniserie di Star Wars e si attendono i cos play di Guerre Stellari che sfileranno per le vie della città. Fitto anche il calendario delle iniziative satellite che arricchiranno la settimana del fumetto e come da tradizione sarà disponibile il catalogo della Casa Editrice “Fumo di China”. E per finire, l’appuntamento del 15 agosto con i tradizionali fuochi artificiali sul litorale di Falconara.

dal Comune di Falconara M.ma

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 28 giugno, 2010 
alle ore 16:36
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!