AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Maiolati parte la VII edizione de “La Marca Eurofolk”

Maiolati Spontini EurofolkSettima edizione de “La Marca Eurofolk”, l’appuntamento internazionale di musica e danza popolare organizzato dal Comune e dall’associazione L’Albero del Maggio. Dopo il successo dell’evento primaverile a Moie, con la presentazione del “violone” recuperato, la manifestazione torna, dal primo al 4 luglio, nel centro storico di Maiolati Spontini.
 


Saranno quattro giorni di concerti, laboratori di danza e strumenti, incontri con testimoni della tradizione, giochi, musica itinerante e sul palco, esposizioni, presentazioni, dibattiti.

Nell’ambito della rassegna ci sarà anche l’incontro-concorso riservato a gruppi emergenti nella musica popolare, con ospiti internazionali e tante attività gratuite. Fin dalla sua prima edizione, “la Marca Eurofolk” si propone di individuare gruppi emergenti nell’ambito della musica popolare e della ricerca sul campo, di approfondire e diffondere tra i giovani il valore della propria cultura orale e dell’enorme ricchezza rappresentata dalle tante sue diverse espressioni presenti sul territorio. I gruppi selezionati per questa edizione 2010, che si contenderanno i sei premi previsti, sono A’ Ssaltarella (Abruzzo), ‘A Voce Stesa (Campania), Calamus (Lazio), Controcanto (Marche), I Sorta Nost (Puglia), Multietnica (Campania). Gli ospiti arrivano da Spagna e Portogallo, rispettivamente aCentral Ensemble (Galizia) e Fol&Ar (Lisbona), ed apriranno il festival giovedì 1° luglio alle 21,30 esibendosi in angoli suggestivi del centro storico.

I concerti al Colle Celeste venerdì 2 e sabato 3 luglio
I concerti dei gruppi ospiti e in concorso avranno luogo venerdì 2 e sabato 3 luglio dalle 21,30 sul palco del Parco Colle Celeste e quest’anno per la prima volta anche in acustico al tramonto, dalle 19.30. Nella notte di venerdì e di sabato sono previsti concerti e esibizioni dei testimoni della tradizione marchigiana. In quella di sabato, ci sarà il gran concerto finale con musica d’insieme, uno spettacolo vitale e gioioso sempre coinvolgente. I vincitori saranno scelti da una giuria di esperti e dai delegati dei festival che istituiscono i premi. Quest’anno, infatti, è prevista la possibilità di partecipare a diversi festival internazionali (uno italiano, uno portoghese e tre spagnoli). Venerdì 2 luglio, dal pomeriggio, si entrerà nel vivo del concorso e delle attività previste. Si impareranno a ballare saltarello, ballo sul tamburo (Campania), pizzica (Salento), jota e muiñeira (Galizia, Spagna) e Malhão da Graça, Regadinho, Mata Aranha e Vira de Santa Marta (Portogallo). Dalle 18, al parco Colle Celeste saranno riproposti i giochi della tradizione come la ruzzola e altri per i più piccoli.

La giornata di domenica 4 luglio
Nella giornata di domenica 4 luglio, dalle 16 alle 19 è previsto un laboratorio di saltarello con uno dei più importanti testimoni della tradizione marchigiana, Domenico Ciccioli e il gruppo Pitriò Mmia (Petriolo, MC), che alle 19, a introduzione di un concerto-aperitivo, presenterà il suo disco. Alle 17 è prevista anche una passeggiata lungo la via dei tesori alla scoperta del fiume Esino.

Tutte le attività sono gratuite e c’è la possibilità di campeggio libero o pernottamento in strutture del circondario a prezzi modici (info 339.1045922). Per la durata del festival, saranno funzionanti stand gastronomici con prodotti locali e biologici e Verdicchio Doc. I concerti si svolgeranno, in caso di maltempo, al teatro comunale.

Il festival vanta il sostegno della provincia di Ancona, di CoHabitat e della Sogenus e la e collaborazione di Pro loco Maiolati, Associazione Calcio Maiolati, Società Filarmonica Spontini, Associazione Mantice (Latina), Asociaciòn cultural Eurofolk (Andalusia, Spagna), Centre Artesà Tradicionarius (Catalogna, Spagna), aCentral Folque (Galizia, Spagna), PédeXumbo (Portogallo). Per informazioni si può consultare il sito Internet www.lamarcafolk.it, oppure 345.9339670–339.1045922, lamarcafolk@virgilio.it.

dal Comune di Maiolati Spontini

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Martedì 29 giugno, 2010 
alle ore 15:23
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!