Alla guida dopo aver bevuto alcolici o assunto droghe, sette denunce nelle vallesina
Controlli dei Carabinieri della compagnia di Jesi: grazie all'unità cinofila, individuati anche modesti quantitativi di droga

Non si placa nella vallesina il fenomeno di mettersi alla guida dopo aver bevuto alcolici o assunto droghe. I Carabinieri del nucleo radiomobile di Jesi e delle stazioni di Montecarotto, Chiaravalle e Morro d’Alba hanno denunciato in stato di libertà sette giovani per guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Un weekend movimentato dato l’alto valore riscontrato dai militari negli alcoltest: dei cinque giovani, tre stranieri e due italiani, fermati per essere alla guida nonostante l’aver bevuto alcolici, ben tre avevano un tasso alcolemico del sangue superiore a 1,50 mg/l, motivo per cui è scattato anche il sequestro dell’automobile di proprietà, oltre al ritiro della patente.
Altri due giovani, invece, entrambi italiani, sono finiti nei guai per essere stati trovati alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Assieme a loro, inoltre, sono stati individuati sei ragazzi in possesso di sostanze stupefacenti, tra i due e i sei grammi di cocaina e hashish. Tutti sono stati segnalati all’Ufficio Territoriale del Governo quali assuntori di sostanze stupefacenti grazie al fiuto del pastore tedesco Blitz, condotto dal brigadiere Moreno Fastelli dell’unità cinofila antidroga del Comando Legione Carabinieri Marche.
I giovani interessati dai controlli dei Carabinieri sono tutti di età compresa tra i 22 e i 27 anni, residenti tra Morro d’Alba, Jesi e Chiaravalle.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!