Dalla Provincia i voucher per le donne che assistono figli, anziani o disabili
Quasi 350 mila euro per aiutare le donne nell’assistenza familiare. È quanto mette a disposizione la Provincia di Ancona tramite alcuni vaucher per la conciliazione dei tempi di vita e lavoro.
Destinatarie le donne lavoratrici che si trovano nella condizione di dover assistere figli minori di 12 anni, anziani non autosufficienti o disabili. L’importante è avere un Isee non superiore a 25 mila euro. A seconda della fascia di reddito sono previste tre tipologie di voucher:
- Isee inferiore a 15 mila euro: voucher fino a 2 mila euro
- Isee compreso tra 15 mila e 20 mila euro: voucher fino a 1.600 euro
- Isee compreso tra 20 mila e 25 mila euro: voucher fino a 1.200 euro
Per usufruirne bisogna fare domanda entro il 20 settembre prossimo e poi presentare le ricevute delle spese sostenute per l’assistenza ai familiari: asilo nido, baby sitter, centri estivi, doposcuola, trasporto scolastico, mensa, badanti, ma anche case di riposo, case di cura e centri riabilitativi.
I fondi, stanziati dalla Regione Marche con risorse del fondo sociale europeo, si affiancano ad altri interventi finanziati alcuni mesi fa su due distinti progetti sulle politiche di conciliazione, destinati a specifici ambiti territoriali della nostra Provincia. Dei 350.000 euro complessivi messi ora a disposizione, circa 135 mila euro andranno al territorio interessato dal progetto che, con capofila il Comune di Fabriano, riguarda i Comuni di Fabriano, Jesi, Maiolati Spontini, Castelplanio, Morro D’Alba, Belvedere Ostrense, San Marcello e Monsano, mentre all’altro ambito con capofila la Provincia di Ancona e comprendente alcuni Comuni dell’area a Sud di Ancona, andranno oltre 215 mila euro.
“Questa iniziativa – spiega l’assessore provinciale al Lavoro Maurizio Quercetti – integra i progetti già in atto nella Provincia di Ancona per favorire la conciliazione dei tempi di vita familiare e lavorativa e rappresenta, soprattutto in questo momento di grave congiuntura economica, un valido sostegno nella promozione delle politiche attive del lavoro e di riduzione delle differenze di genere“.
Info su www.istruzioneformazionelavoro.it, nei Centri per l’impiego, all’informadonna di Fabriano e all’Informagiovani di Ancona, Jesi e Fabriano.
dalla Provincia di Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!