AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Sabato 31 ottobre, a Jesi, seminario informativo sul fundraising

L'incontro, che avrà inizio alle 9.00 presso la locale sede della CNA, sarà incentrato sulla raccolta fondi per il no-profit

2.630 Letture
commenti
Veduta aerea di Jesi

Sabato 31 ottobre prossimo si terrà un seminario di formazione sulla raccolta fondi rivolto alle associazioni e alle cooperative del terzo settore. L’incontro, che è gratuito e si svolgerà presso la sede della CNA di Jesi, è organizzato da Tornaconto&c. con il patrocinio del Comune di Jesi e la collaborazione di ASSIF Marche.

Se reperire fondi è una problematica che riguarda la quasi totalità degli attori del mondo economico, commerciale e dei servizi, per le organizzazioni del terzo settore il fundraising rappresenta quasi sempre l’unico strumento per garantire la propria sopravvivenza. Ma molto spesso soci e volontari non hanno le competenze necessarie, la preparazione adeguata e le conoscenze aggiornate per strutturare raccolte fondi  proficue. Il seminario gratuito “Introduzione al fundraising territoriale per il no profit” organizzato da Tornaconto&c., si propone di offrire gli strumenti più efficaci per assicurare la sostenibilità dei progetti sociali di ogni tipo di organizzazione senza scopo di lucro. L’incontro si terrà il 31 ottobre prossimo presso la sede della CNA di Jesi dalle ore 9:00 alle 13:00.

“Per l’associazionismo no profit trovare le risorse è letteralmente di vitale importanza – spiega Germana Pietrani Sgalla, titolare di Tornaconto&c. -. Senza fondi non è possibile realizzare progetti, mantenere una sede, portare avanti la propria attività sociale, culturale o di qualunque altra natura essa sia: senza fondi l’associazione chiude. E se fino a un decennio fa era molto più facile contare sul sostegno di attori pubblici e privati, negli ultimi anni, con la crisi e la conseguente contrazione dell’economia, è diventato complicatissimo. Oggi chi si occupa di reperire i fondi all’interno di un’associazione deve avere conoscenze specifiche, sapere quali sono gli strumenti più aggiornati, le strategie più efficaci per coinvolgere eventuali sostenitori nelle proprie politiche di sviluppo”.

Tutte nozioni che verranno fornite durante l’incontro da professionisti specializzati: Livia Accorroni, del Gruppo territoriale Marche ASSIF, consulente per Fundraiserperpassione srl, attualmente si occupa di organizzazioni no profit operanti nel settore della disabilità e del contrasto alla povertà; Germana Pietrani Sgalla, titolare di Tornaconto&c., alle spalle collaborazioni ultradecennali con associazioni e cooperative (tra le altre, Arci Marche e Arci Ancona), è esperta di organizzazione e gestione degli enti di terzo settore.

“Il coinvolgimento di ASSIF Marche, Associazione Italiana Fundraiser, vero e proprio punto di riferimento in materia – prosegue Pietrani Sgalla – vuole essere una ulteriore garanzia del fatto che ognuna della associazioni che prenderanno parte al seminario avrà a disposizione, gratuitamente, professionisti preparati”.

Dopo i saluti, alle ore 9:00, del Presidente della CNA di Jesi, Alberto Possanzini e di un rappresentante dell’amministrazione comunale, il seminario proseguirà alle ore 9:30 con l’intervento di Livia Accorroni che illustrerà i principi base del fundraising ponendo l’accento sui mercati, gli strumenti e le strategie. Alle ore 11:00 il focus si sposterà sulla gestione amministrativa e fiscale delle raccolte fondi e Germana Pietrani Sgalla approfondirà tutti gli aspetti correlati: tipi di raccolta fondi, rendiconti e adempimenti fiscali. Prima della fine dei lavori, prevista per le ore 13:00, ci sarà lo spazio per eventuali domande e confronti.

Per partecipare al seminario è richiesta l’iscrizione che si può effettuare inviando una e-mail all’indirizzo segreteria@tornacontoec.it. Su richiesta, verranno rilasciati attestati di partecipazione.
Per ulteriori informazioni:
//www.tornacontoec.it/seminario-gratuito-introduzione-al-fundraising-territoriale-per-il-no-profit/

 

da: Tornaconto&c.

 

 

Athos Guerro
Pubblicato Mercoledì 28 ottobre, 2015 
alle ore 18:32
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!