AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Monito della Cgil contro la chiusura dei punti nascita di Osimo e Fabriano

La fine di questi servizi negli ospedali in questione è prevista entro la fine del 2015

4.347 Letture
commenti
L'ospedale di Osimo

La Sanità di Ancona è sempre più in difficoltà: ci riferiamo alla chiusura dei punti nascita di Osimo e Fabriano prevista per la fine dell’anno 2015. Due punti nascita strategici per la loro collocazione geografica: Fabriano dà risposte a tutto il territorio montano e Osimo risponde a tutto il fabbisogno dei comuni della Valmusone.

Le donne così dovrebbero recarsi al Salesi e/o a Jesi, due strutture di II livello che sono già in sofferenza perchè rispondono a situazioni più critiche e complicate, a loro volta interessate da carenza di personale sanitario dovuta alla politica regionale dei tagli lineari alla spesa (assunzioni e concorsi bloccati che non garantiscono il turnover)

Da un’ultima analisi sul sistema di valutazione della Performance 2014 trasmessa dall’ASUR,nell’ambito del dipartimento Materno-Infantile,risulta che per i reparti di Ostetricia-Ginecologia, quello di Fabriano sia il 2° migliore (96%) dopo quello di Senigallia (98%) e quello di Osimo è alla pari con quello di Jesi (95%).

Per i reparti  di Pediatria, Fabriano ed Osimo risultano rispettivamente il primo (98%) e il secondo (96%) davanti a quelli di Senigallia e Jesi.

Quindi, in estrema sintesi, perchè chiudere Osimo e Fabriano dove,anche se non si raggiungono i 1000 parti l’anno,si garantisce però la più alta percentuale di parti naturali raggiungendo ottimi risultati per la performance?

Perchè non pensare a nuovi modelli organizzativi/assistenziali che guardino alle esigenze delle donne in quella fase della vita che è da sempre la più naturale e bella da vivere?

In tutta la regione Marche, solo il punto nascita di Osimo ha ricevuto il riconoscimento Internazionale dall’UNICEF: Ospedale a misura di bambino.

In altre parole, le donne devono avere la possibilità di poter scegliere dove partorire, di andare dove si sentono più protette nel rispetto di quell’evento naturale e fisiologico che è il parto, perchè partorire non è una malattia ma un momento felice che ogni donna deve vivere nel miglior modo possibile…con tranquillità,rispetto,dignità,privacy e standard  di sicurezza.

Cgil Marche
Pubblicato Mercoledì 18 novembre, 2015 
alle ore 7:55
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!