AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Agenda estate di Ancona, gli eventi da lunedi’ 26 a mercoledi’ 28 luglio

Carlo Cecchi e Massimo Cacciari tra i protagonisti

Mole VanvitellianaTanti gli eventi previsti nei prossimi giorni nella città dorica. Ecco gli appuntamenti della prossima settimana.
 


LUNEDI’ 26 LUGLIO
L’ultima settimana di luglio si apre nel Canalone della Mole Vanvitelliana con THE LODGER – A STORY OF THE LONDON FOG (lunedì 26 luglio 2010 ore 21:30). Regia di Alfred Hitchcock. Musiche e colonna sonora di Roberto Molinelli, eseguite dal vivo dall’Ensemble dell’Orchestra Sinfonica Rossini.
Passato alla storia per alcune memorabili sequenze, The Lodger: A story of the London fog fu definito dallo stesso Hitchcock la sua vera “opera prima” dal punto di vista stilistico. La colonna sonora, composta da Roberto Molinelli, segue la narrazione sottolineando i numerosi cambi di inquadratura e gli immancabili colpi di scena.
Ingresso: interi 12 €. Ridotti 6 € giovani fino a 18 anni. Informazioniinfo@musicancona.it, www.musicancona.it , 0717390352, 3496466350, 3472436794.

La rassegna TROPICITTA’ al Cinema arena Italia alle 21,30 propone, per lunedì 26, PRINCE OF PERSIA – LE SABBIE DEL TEMPO. Regia: Mike Newell , con Jake Gyllenhanl, Gemma Arterton, Steve Toussaint, Toby Kebbel, Richard Coyle Ronald Pickup (127′). Anno: 2010. Info www.sentieridicinema.it .

MARTEDI’ 27 LUGLIO
Protagonista della giornata di martedì 27 luglio sarà Carlo Cecchi, alle 21,30 alla Corte della Mole. Carlo Cecchi – attore e regista tra i migliori del panorama italiano ed europeo – sale sul palco della Mole per dare vita ad un vero e proprio evento unico. Formatosi con il Living Theatre e la Bottega di Eduardo De Filippo, Cecchi alterna il lavoro di attore teatrale e cinematografico a quello di regista teatrale. In teatro ha messo in scena opere di Majakovsky, Brecht, Shakespeare, Cechov, Bernhard. Dal 2001 è artista di riferimento del Teatro Stabile delle Marche con cui ha messo in scena da Sei personaggi in cerca d’autore di Pirandello, Tartufo di Molière, Sik Sik l’artefice magico di Eduardo De Filippo con grande successo. La prossima Stagione lo vedremo come regista e attore nel Sogno di una notte d’estate con la traduzione di Patrizia Cavalli e quattordici giovanissimi attori in scena.
Ingresso: intero € 10, ridotto € 8.
Dal 30 giugno al 31 luglio i biglietti sono in prevendita presso la biglietteria delle Muse, dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 17,00 in orario continuato.
Nelle sere di spettacolo il botteghino alla Mole apre alle ore 19,30.
Informazioni e prenotazione biglietti: Teatro Stabile delle Marche , 071 5021611, info@stabilemarche.it, www.stabilemarche.it.

Prosegue martedì 27 anche L’OCCHIO INDISCRETO, prove aperte per AMLETO (ore 19:30, Teatro Studio): 10 spettatori a sera possono partecipare a 30 minuti di prove dello spettacolo interagendo con gli attori Federico Brugnone, Silvia D’Amico, Francesco Ferrieri, Luca Marinelli, Gabriele Portoghese, Eugenia Rofi, Barbara Ronchi, Enoch Marrella, Stefano Vona e la regista Valentina Rosati e curiosando dietro le quinte dell’allestimento teatrale di uno dei capolavori di Shakespeare.
Ingresso: € 3 prenotazione obbligatoria. Informazioni: Teatro Stabile delle Marche 071 5021611, info@stabilemarche.it, www.stabilemarche.it.

Sempre martedì 27 è in programma la quarta serata dei quarti di finale di CORTO TEATRO (ore 21:30 Lazzabaretto). Corto Teatro è un concorso senza limiti rivolto a compagnie e registi, professionisti e non. Un’arena ad alto rischio con brevi spettacoli di 15 minuti, abbinati a sorteggio ed eliminati direttamente dal pubblico presente, fino alla sfida finale tra i due finalisti, in lizza per il premio assegnato dalla giuria di esperti e da quella popolare. Ingresso gratuito. Informazioni: www.ubiquaz.it, info@ubiquaz.it , ancona@arci.it , 3386334037.
 
TROPICITTA’ al Cinema arena Italia propone invece per martedì, alle 21,30, COSA VOGLIO DI PIU’. Regia: Silvio Soldini, con Pierfrancesco Favino, Alba Rohrwacher Giuseppe Battiston, Teresa Saponangelo, Monica Nappo, Gigio Alberti, Tatiana Lepore (126′). Anno: 2010. Info: www.sentieridicinema.itwww.sentieridicinema.it .

Alle 18 dello stesso giorno al Parco del Cardeto va in scena Alì Babà, teatro per bambini a cura del Teatro del Canguro.

MERCOLEDI’ 28 LUGLIO
La prima parte del fine settimana si chiude mercoledì 28 luglio con l’atteso incontro con MASSIMO CACCIARI, che parlerà di ETICA DELLA PERPENSABILITÀ (ore 21:30 Corte della Mole). Massimo Cacciari, filosofo di statura internazionale, risponde a un quesito fondante della società contemporanea, riassunto per comodità in un singolo interrogativo: quale etica per la società plurale? Massimo Cacciari è stato docente di Estetica all’Università di Venezia e preside della Facoltà di Filosofia all’Università Vita-Salute del San Raffaele di Milano, fondatore e condirettore di riviste filosofiche e politiche. Il suo pensiero è racchiuso in due opere fondamentali: Dell’inizio e Della cosa ultima. Per i suoi studi di filosofia politica ha ricevuto il Premio Hannah Arendt a Brema. Conduce l’incontro Giancarlo Galeazzi della Società Filosofica Italiana.
Ingresso gratuito. Informazioni: 0712805112, 3385926227.

Anche mercoledì, inoltre, porte aperte agli spettatori con L’OCCHIO INDISCRETO, prove aperte per AMLETO (ore 21:30 e 22:00 Teatro Studio).

Per il Cinema al canalone della Mole c’è VENDICAMI (mercoledì 28 luglio 2010 ore 21:30). REGIA: Johnnie To, con Johnny Hallyday, Sylvie Testud, Anthony Wong, Simon Yam, Lam Ka Tung, Lam Suet, Cheung Siu-Fai, Maggie Shiu, Felix Wong, Yuk Ng Sau, Vincent Sze. Francia, Hong Kong 2009. DURATA: 108 Min.

TROPICITTA’ al Cinema arena Italia alle 21,30 presenta invece ALVIN SUPERSTAR 2. Regia: Betty Thomas, con Jason Lee, David Cross, Zachary Levi, Bridgit Mendler, Kevin G. Schmidt, Brando Eaton (88′). Anno: 2009

Nuovo appuntamento mercoledì 28 anche al Museo della città con una visita tematica alle 18 per il ciclo ANCONA: UNA FINESTRA SUL MARE – Le vie del commercio – Le rotte commerciali, le imbarcazioni, le merci, i corsari. Riviviamo l’atmosfera del porto di Ancona. Ingresso libero.

Alle 19.00, inoltre, è in programma una apertura straordinaria della Pinacoteca Civica fino alle 21.00. Alle 19.00 nella sala conferenze della Pinacoteca in via Pizzecolli avrà luogo la proiezione del video “Santi e marinai nell’Adriatico” realizzato dal Sistema Museale della Provincia di Ancona nell’ambito del progetto Neptune I (durata 10 minuti circa). Alle 19.30 seguirà un aperitivo (prenotazione obbligatoria, info e prenotazioni: Tel 071.2225037). 

Nella stessa giornata di mercoledì al Parco del Cardeto alle 21 prosegue l’appuntamento con il giallo: “Tra TV e Letteratura – 3 passi in giallo”.

dal Comune di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Sabato 24 luglio, 2010 
alle ore 12:49
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!