AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Gli appuntamenti della settimana della rassegna estiva AMBARABA’ 2010

TeatroQuesti gli appuntamenti della settimana della rassegna estiva AMBARABA’ 2010. Si inizia a Borghetto di Monte San Vito, domani martedì 27 con una rappresentazione del Centro Teatrale Corniani: Le avventure di Fagiolino. Il giorno seguente a Chiaravalle andrà in scena ancora una volta una rappresentazione del Centro Teatrale Corniani: Lino topolino coraggioso. A San Paolo di Jesi, giovedì 29, il Teatro Pirata rappresenterà lo spettacolo Cinderella Vampira. Venerdì 30 a Falconara M.ma, sempre il Teatro Pirata metterà in scena Il gran circo dei burattini
 


MARTEDI’ 27 LUGLIO ore 21.30 – INGRESO GRATUITO
A BORGHETTO DI MONTE SAN VITO presso LARGO UNGARETTI
Il Centro Teatrale Corniani rappresenterà lo spettacolo
LE AVVENTURE DI FAGIOLINO

Spettacolo di burattini a guanto e bastone, animati in baracca tradizionale con quinte e sipario di tela. La compagnia, con l’intento di continuare la ricerca nel campo del teatro di burattini emiliani, propone questo spettacolo che ricalca più o meno fedelmente gli spettacoli della tradizione fatti di situazioni intrigate, di principesse rapite, di maghi cattivi e di bastonate sonanti scoccate dal personaggio – protagonista: Fagiolino. Perennemente alla ricerca di un piatto di tagliatelle fumanti condite da un bolognese ragù , perseguitato dalle urla delle sue budella, Fagiolino sbroglierà le situazioni più difficili con il suo purgante “San Pellegrino”. Pochi oggetti, tre scenari, otto burattini di legno guidati in una baracca dalla fondamentale espressività orale di un burattinaio solista, sono gli elementi essenziali dello spettacolo.

MERCOLEDI’ 28 LUGLIO ore 21.30 – INGRESSO GRATUITO
A CHIARAVALLE presso il CHIOSTRO ABBAZIA
Il Centro Teatrale Corniani rappresenterà lo spettacolo
LINO TOPOLINO CORAGGIOSO

Un modo diverso e non banale di parlare di ambiente, del rispetto della natura, della bellezza della natura e delle meraviglie che ci circondano. Un linguaggio pensato per i bambini più piccoli in una storia che ricorda la fiaba per riflettere sull’ipotesi che, un domani, questa terra potrebbe essere soffocata dalle nostre abitudini.
Un topolino curioso e coraggioso affronterà la montagna mostruosa per cercare di liberare il bosco e la valle dalla discarica che inquina e distrugge l’ambiente. Il fiume si sta prosciugando, i pesci si stanno modificando, l’aria è irrespirabile, la terra non ne può’ più’ di assorbire liquidi inquinanti, nella discarica i vari materiali ammucchiati si ribellano perché vogliono essere separati e recuperati. Grazie al coraggio e all’astuzia il piccolo topolino, aiutato da un magico folletto, sconfiggerà la discarica riportando pace e serenità nella foresta. L’uomo rapito dalla frenesia del consumismo e dal guadagno produce e non utilizza un’infinita’ di rifiuti, inquinando e soffocando l’ambiente. Un chiaro messaggio di allarme per aiutarci a riflettere sui danni arrecati alla natura dall’inquinamento che soffoca, trasforma e distrugge tutto cio’ che ci circonda. Tra poco saremo circondati da discariche, biscariche, triscariche,.. anzi lo siamo già!

GIOVEDI’ 29 LUGLIO ore 21.30 – INGRESSO GRATUITO
A SAN PAOLO DI JESI presso PIAZZA DEL COMUNE
Il Teatro Pirata rappresenterà lo spettacolo
CINDERELLA VAMPIRELLA

Ebbene si!  Anche Dracula ha i suoi problemi familiari!
Sua figlia Cinderella non ne vuol proprio sapere di tenebre, pipistrelli, castelli, cripte e di imparare a bere sangue, ma sogna una vita da casalinga in una bella casa moderna arredata di tutto punto!
A peggiorare la situazione, c’è sua moglie: la dispotica Matrigna cattiva invidiosa di Cinderella, che vorrebbe liberarsi di lei.
E ancora il gobbo Igor, zotico e fedele servitore tuttofare dal cuore tenero incapace di far del male a Cinderella come invece vorrebbe la Matrigna.
Sarà lui che riuscirà a farla scappare verso un mondo sconosciuto popolato da mostri, dove vivrà avventure al limite dell’impossibile e dove farà l’incontro che le cambierà la vita: un imponente e dolce drago di nome GRILL-GRILL. Un drago particolare dall’alito pestilenziale, che si innamorerà perdutamente di Cinderella, e sarà disposto per lei a fare qualunque cosa, anche ad arredare la sua grotta con elettrodomestici di ogni tipo.
Questi i personaggi di una favola moderna, con la scenografia creata come sempre dalle abili mani di Marina Montelli, con musiche e canzoni originali, che fa appello a tutti gli schemi tipici della fiaba tradizionale, dove un inevitabile lieto fine concluderà la nostra divertente ed effervescente storia.
Una rilettura del classico teatro dei burattini all’originale maniera  del Teatro Pirata, dove i personaggi (pupazzi e burattini) si muovono all’interno di una scatola magica in continua evoluzione.

VENERDI’ 30 LUGLIO ore 21.30 – INGRESSO GRATUITO
A FALCONARA MARITTIMA presso PIAZZA MAZZINI
Il Teatro Pirata rappresenterà lo spettacolo
IL GRAN CIRCO DEI BURATTINI

Due forme di spettacolo popolare e di piazza si fondono insieme per far divertire il pubblico dei bambini.
Ecco il Circo con la pista di sabbia, l’orchestra, gli animali feroci, i trapezisti, i Clowns, gli equilibristi, gli acrobati, i nani ecc. tutti chiusi all’interno della Baracca dei burattini, essi stessi attrazione.
Il boccascena e la pista, così distanti tra loro eppure originati entrambi dal Teatro nomade, con gli stessi itinerari e lo stesso modo di proporsi per le strade, destinati forse, alle soglie del duemila, tra realtà virtuale e satelliti, ad estinguersi.
Lo spettacolo segue una scaletta di numeri e gags non privi di improvvisazioni, errori, tentativi, vittorie e sconfitte; il tutto condito con l’ironia tipica dei burattini. Il trucco c’è e si vede perchè non è “vero” Circo ma non per questo è meno credibile; Monsieur Loyale, Rhum e Jean i Clowns, Sergej Dimitri Pugaciof il trapezista, la Donna Ercole, Vittorio il domatore di pulci, sono gli artisti di punta della Troupe che si susseguono nella pista proponendo i loro numeri, le loro abilità, la loro comicità.
Quindi, squillino le trombe e rullino i tamburi, ha inizio il “Gran Circo dei Burattini” per rapire l’attenzione e strappare l’applauso ai bambini presenti e, perchè no, anche agli adulti che li accompagnano.

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 26 luglio, 2010 
alle ore 11:41
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!