Agenda estate di Ancona, gli eventi di oggi e domani
Tanti gli eventi previsti in questi giorni nel capoluogo dorico. Ecco gli appuntamenti di oggi giovedì 29 e domani venerdì 30 luglio.
GIOVEDI’ 29 LUGLIO
Per la rassegna Amo la Mole PROVA GENERALE APERTA SOLO AGLI ADDETTI AI LAVORI al Teatro Studio “L’OCCHIO INDISCRETO prove aperte per AMLETO” 10 spettatori a sera possono partecipare a 30 minuti di prove dello spettacolo Amleto interagendo con gli attori e la regista Valentina Rosati
Ingresso: € 3 prenotazione obbligatoria. Informazioni: Teatro Stabile delle Marche 071 5021611 info@stabilemarche.itwww.stabilemarche.it.
Alle ore 22 al Lazzabaretto A HAWK AND HACKSAW
Gli Hawk and A Hacksaw sono il progetto di Jeremy Barnessu. I suoi album sono formidabili viaggi nella musica popolare di mezzo mondo: danze mariachi e temi klezmer, struggenti melodie balcaniche frammiste a seducenti arie mediorientali, avvicinate con freschezza e curiosità. Sul palco un quartetto scatenato per un concerto pirotecnico, suonato con mani, piedi e testa! Ad aprire il concerto, i Contradamerla. Ingresso gratuito, Informazioni: ancona@arci.it.
Per la rassegna Tropicittà al Cinema Arena Italia il 29 luglio Codice Genesi regia: Albert e Allen Hughes.
Continua la rassegna “Sensi d’estate” al Museo Omero. Per giovedì 29 luglio: Ore 20, Laboratorio del Gusto dedicato all’Olio. Alle 21.30: “O rondinella che passi lo mare”, Terrazza della Regione Marche, adiacente al Museo Omero con il Gruppo Folk Vincanto. Ore 23.30: Degustazioni nel cortile del Museo Omero. Per tutta la serata è visitabile la Mostra di Gabriele Bartoletti. Informazioni e prenotazioni. Museo Tattile Statale Omero, Via Tiziano 50, Ancona. Email: info@museoomero.it – Telefono 071 28 11 93 5.
Giovedì 29 luglio 2010 alle ore 19 prato della casa La Bassotta al Poggio di Ancona l’associazione culturale Quattrocentometriquadri invita “IO SONO GINO” Miltos Manetas. Inserto estivo e un fuori programma d’eccezione all’interno del ciclo. “IL PESO DELL’ASSENZA I testimoni di Gino”. A cura di Riccardo Lisi Giovedì 29 luglio 2010, ore 19.00, Prato della casa La Bassotta, Frazione Il Poggio di Ancona. In piena estate, fuori programma ed eccezionalmente fuori dalla Quattrocentometriquadri gallery,nel bel prato ombreggiato da quercie della casa La Bassotta, facilmente raggiugnigibile mediante la strada panoramica per il Poggio, ecco l’incontro con un “testimone di Gino” invero assai particolare.
Miltos Manetas, artista cosmopolita, conobbe Gino De Dominicis a Roma negli anni ’90. Quest’incontro avrà natura fortemente conviviale e sarà arricchito dalla proiezione di immagini realizzate da Manetas ma anche del video realizzato dall’artista Francesco Colonnetti sull’opera Calamita Cosmica di Gino De Dominicis, allora installata alla Mole Vanvitelliana di Ancona, come raccontatoci da Antonio Luccarini. Ingresso gratuito
VENERDI’ 30 LUGLIO
Alla Corte della Mole, alle ore 21.00, in scena ELISA MONTE DANCE, Direttore artistico Elisa Monte. Programma: VOLKMANN SUITE (15’), RUN TO THE ROCK (11’), CONTINUUM (13’) in Prima nazionale DREAMTIME (16’) “C’è sempre un limite oltre cui andare”. Sono le parole di Elisa Monte, prima danzatrice della leggendaria Marta Graham, che nel 1981 fonda la sua compagnia, riconosciuta in breve tempo come uno tra i più apprezzati ensemble newyorkesi di danza contemporanea. La sua è una danza pura, elegante e virtuosistica, per corpi che attanagliano il palcoscenico con un’energia ed una tecnica impressionanti. Una serata imperdibile con una star della danza internazionale.
Ingresso: intero € 12 ridotto € 10 sotto i 24 e sopra i 65 anni Informazioni: AMAT Biglietteria 0712072439 – 0712075880 www.amat.marche.it; info@amat.marche.it
Sempre venerdì 30 luglio ore 21.30 prima nazionale nello spazio Teatro Studio per AMLETO di William Shakespeare, traduzione di Cesare Garboli, con Federico Brugnone, Silvia D’Amico, Francesco Ferrieri, Luca Marinelli, Gabriele Portoghese, Eugenia Rofi, Barbara Ronchi, Enoch Marrella, Stefano Vona; regia Valentina Rosati.
Sono passati più di quattro secoli e Amleto resiste al tempo in maniera straordinaria. Ma questa volta Amleto si rivela un eroe svogliato, costretto a confrontarsi suo malgrado con il nuovo governo di Re Claudio e a usare il teatro per scoprire la verità. Come un pazzo e come un eroe, fino alla morte. Ingresso: intero € 10 ridotto € 8 informazioni e prenotazione biglietti: Teatro Stabile delle Marche 071 5021611 info@stabilemarche.it
www.stabilemarche.it
Alla PINACOTECA “F.PODESTI” alle ore 18.00 Omaggio a Corrado Cagli
con GIOCHI D’IMPRONTE Attività ludica per bambini. Sperimentazione sull’arte di Cagli attraverso la combinazione di linee, segni, superfici colorate e ideogrammi per far emergere un mondo schematico, popolato da figure simboliche e elementari. Tel. 071/2225037 INGRESSO € 2,00.
Per Tropicittà al cinema Arena Italia proiezione alle ore 21.00 de “La nostra vita” di Daniele Lucchetti.
dal Comune di Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!