Prosegue la rubrica dei consigli utili a bagnanti e diportisti
Prosegue l’attivita’ di vigilanza e controllo sul litorale di competenza della Capitaneria di Porto di Ancona nell’ambito dell’operazione Mare Sicuro 2010.
La triste cronaca di questi ultimi giorni, che ha visto purtroppo il verificarsi di un ulteriore episodio di annegamento, offre agli uomini della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera, da sempre impegnati nella salvaguardia della vita umana in mare, l’occasione per richiamare l’attenzione su alcune utili regole, affinche’ bagnanti e diportisti possano trascorrere una sicura e serena estate al mare.
Quando ci avviciniamo al mare per turismo, sport, ricreazione, dobbiamo costantemente ricordare di avere sempre tanta prudenza, rispettando l’ambiente marino e le nostre coste.
Per una sicura balneazione e’ consigliabile:
– non fare il bagno se non si e’ in perfette condizioni psicofisiche, lasciando trascorrere almeno tre ore dall’ultimo pasto prima di bagnarsi;
– non forzare mai il proprio fisico, anche se bravi nuotatori;
– non allontanarsi oltre i gavitelli che delimitano la zona di mare riservata alla balneazione, evitando anche di allontanarsi dalla spiaggia oltre i 50 mt. quando usiamo materassini, ciambelle, galleggianti o piccoli canotti gonfiabili;
– entrare in acqua gradualmente dopo una lunga esposizione al sole.
si rammenta, inoltre, che la bandiera rossa indica una condizione di pericolo per i bagnanti, a causa di avverse condimeteo presenti in zona oppure per assenza del servizio di salvataggio.
La Capitaneria di Porto ricorda, infine, che per ogni emergenza in mare e’ sempre attivo il numero blu 1530, raggiungibile in qualsiasi momento sia da telefonia fissa che mobile.
dalla Capitaneria di Porto di Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!