AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ancona, le decisioni della giunta di giovedì 5 agosto

Comune di AnconaNel corso della seduta di ieri giovedì 5 agosto, la giunta municipale di Anciona ha deliberato la concessione di varie provvidenze economiche.

In primis al Servizio di Strada onlus (cui quest’anno è stato tributata la medaglia d’oro di pubblica benemerenza) che sta organizzando il “Ferragosto dei poveri” con una minicrociera lungo la riviera del Conero sabato 14 agosto con partenza da piazza Cavour alle 16,30 e rientro a mezzanotte. Da Numana il gruppo sarà ospitato su una imbarcazione che llo condurrà fino al Trave dove verrà effettuato il bagno poi cenerà a bordo con balli e musica, con un momento di preghiera e fuochi di artificio. L’Amministrazione mette a disposizione 2 pullman e un contributo economico per la realizzazione della serata.
 


All’associazione Stella Maris – che curerà come di consueto la Festa del Mare (28^edizione) che si terrà dal 3 al 5 settembre la giunta destinerà un contributo pari a 13.000,00 euro. Negli anni l’evento ha assunto una grande valenza turistica e forte visibilità mediatica al punto da richiamare migliaia di visitatori e richiede una organizzazione capillare.

Al Comitato organizzatore delle Feste varanesi che anche quest’anno si occupa della programmazione  e dello svolgimento de 36° Festival del Dialetto, con annesso Concorso di Poesia- Narrativa e Teatro dialettale nonché la 15^ Rassegna del teatro Comico dialettale e la mostra di pittura. Il contributo è pari a 6.500,00 euro.

Al Comitato ANPAS Marche, i cui volontari si occupano di assistenza sanitaria e protezione civile al festival, l’Amministrazione ha stanziato un contributo pari a 3.000,00 euro. Tale contributo servirà ad acquistare idonei dispositivi di protezione.

A seguire la giunta, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici, Paolo Pasquini, ha approvato la realizzazione del recupero e l’integrazione delle reti di urbanizzazioni mancanti nell’area del Cardeto per consentire l’agibilità dei manufatti già restaurati, quali la Polveriera Castelfidardo e l’edifico denominato Casermette, destinato a Centro di Educazione Ambientale. In particolare risultano insufficienti le reti di distribuzione dell’energia elettrica mentre altre risultano obsolete. Il progetto definitivo prevede un costo pari a 1.358.000,00 euro.

E’ stato inoltre approvato il progetto definitivo per l’allestimento dell’ex polveriera Castelfidardo per sala per pubblico spettacolo. Il costo dell’intervento, pari a 350.000,00 euro verrà finanziato con i fondi ex PRUSST.

Passando all’Urbanistica la giunta ha deciso la variante parziale al prg rispetto al cambio di destinazione d’uso e valorizzazione dell’ex scuola Scandali di via Tavernelle, dando mandato agli uffici di verificare i relativi adempimenti. La proposta di variante riguarda una destinazione residenziale

La giunta ha inoltre autorizzato l’uso dei locali del primo piano dell’immobile di Via Colombo 106 (area ex Crass) da destinare all’associazione Zona Musica, per potervi svolgere attività educative musicali e l’associazione ha chiesto l’ultimazione dei lavori di recupero dello stesso.

Passando al Welfare, su proposta dell’assessore Napolitano, l’Esecutivo ha indicato quali progetti presentare alla Regione – in ordine di priorità – per accedere ai fondi FAS: si tratta del dormitorio pubblico “UN tetto per tutti”, sostenuto con il contributo della Fondazione Cariverona e tra l’altro da ristrutturare e l’acquisto di arredi e cucina del nuovo nido ex Cras.

Nel corso dell’incontro, su proposta dell’assessore alla P.I., Nobili si è anche ragionato su dove trasferire le 3 classi delle “Domenico Savio” alloggiate alle “Socciarelli”, prendendo in esame l’ipotesi di alcuni locali presso Villa Beer.

Sono stati inoltre autorizzati i Grandi giochi dei Centri estivi per il mese di agosto e concessa l’autorizzazione a Caritas-CRVG Marche- Comitato carcere e territorio per svolgere la manifestazione “Una cella in piazza” dal 21 al 23 agosto in piazza Roma per mostrare le dure condizioni di sovraffollamento carcerario.

Infine è stata assegnata una provvidenza (pari a 300 euro) all’associazione sportiva dilettantistica “Riviera del Conero” per attività di scuola di nuoto e psicomotricità.

dal Comune di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 6 agosto, 2010 
alle ore 15:45
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!