Qualità dell’aria, la Provincia: “Subito interventi o c’è il rischio di pesanti sanzioni”
I dati del 2010 parlano di un anno difficile per la qualità dell’aria, anche a causa dei forti cambiamenti climatici. I ripetuti superamenti dei livelli di inquinamento da polveri sottili sono stati evidenziati dalla Provincia di Ancona fin dal 2007, tanto che sono stati più volte convocati i Comuni del territorio interessati dal fenomeno per individuare e avviare soluzioni concertate, condivise e soprattutto efficaci. E la Provincia ha commissionato all’università Politecnica delle Marche uno studio di accettabilità sociale delle misure da applicare.
“La base da cui partire – spiega l’assessore all’Ambiente della Provincia di Ancona Marcello Mariani – deve essere il presupposto che la salute pubblica non è contrattabile,né monetizzabile. Allora è necessario mettere in campo azioni immediate e di ampio respiro per intervenire su tutti gli aspetti che influiscono sull’inquinamento atmosferico, dal traffico stradale al riscaldamento domestico, dalle emissioni industriali a quelle del porto di Ancona, per il quale avanziamo da tempo la richiesta di realizzare soluzioni che consentano di diminuire drasticamente l’inquinamento delle navi e da traffico“.
“A giugno 2011 – aggiunge Mariani – scadranno le proroghe concesse dall’Unione europea e c’è il rischio di pesanti sanzioni economiche se permarrà lo stato di inadempienza nei confronti delle disposizioni comunitarie“.
“Insomma – conclude l’assessore – dovrebbe essere chiaro a tutti che investire fondi su progetti di risanamento della qualità dell’aria con interventi puntuali è meglio che sperperarli per pagare sanzioni, che ricadrebbero comunque sui cittadini senza però apportare alcun miglioramento ambientale”.
dalla Provincia di Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!