Maltempo, interventi dei Vigili del Fuoco in tutta la provincia per il forte vento
I danni maggiori si registrano ad Ancona, Senigallia, Jesi, Montemarciano, Osimo, Monsano e Falconara Marittima

Le forti raffiche di vento alzatesi nella notte tra mercoledì 3 e giovedì 4 febbraio hanno provocato non pochi danni in giro per l’intera Provincia: alberi caduti, tetti scoperchiati e insegne pubblicitarie distrutte si sono infatti registrati in diversi centri abitati.
Particolarmente colpiti i comuni di Ancona, Senigallia, Jesi, Monsano, Morro d’Alba, Osimo e Falconara Marittima, i cui abitanti hanno incessantemente richiesto l’assistenza dei Vigili del Fuoco a partire dalle 3.00 di notte: proprio a Falconara la copertura di un edificio, composta dai cosiddetti “pannelli sandwich”, è stata spazzata via dalle potenti sferzate.
Si sono avute conseguenze significative anche nel territorio di Montemarciano: un pino abbattuto dal vento tra via Marotti e via Matteotti ha infatti danneggiato una casa di proprietà di un 74enne del luogo, finendo altresì addosso ad una Renault Twingo che stava transitando proprio in quel momento; in via Brecciata, invece, la caduta di un ramo d’acacia di considerevoli dimensioni ha provocato l’uscita di strada di due veicoli, un tir Iveco e un Fiat Ducato.
Fortunatamente tutte le tre persone coinvolte in tali incidenti (una donna di 45 anni e un autotrasportatore di 27, entrambi di Montamarciano, e un 51enne residente a Monte San Vito) non hanno riportato alcuna ferita: entrambi i tratti di strada sono comunque stati interdetti alla circolazione fino alla completa rimozione dei detriti, avvenuta per mano dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri del locale distaccamento.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!