AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

In occasione della festa della donna, torna la ricerca contro la sclerosi multipla

Il 5, il 6 e l'8 marzo volontari AISM in piazza: una gardenia contro la malattia che colpisce soprattutto le donne entro i 40 anni

2.620 Letture
commenti
medicina, dottori, ricerca medica, malattia, medici, sanità

Per la Festa della Donna, in circa 40 piazze e ospedali di Ancona e provincia, sabato 5, domenica 6 e l’8 marzo, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, torna la Gardenia di AISM, la tradizionale manifestazione di solidarietà promossa dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e dalla sua Fondazione (FISM) con il patrocinio di Pubblicità Progresso. La campagna di raccolta fondi vedrà anche quest’anno i volontari di AISM impegnati ad offrire una pianta di Gardenia a fronte di un contributo minimo di 15 euro.

Testimonial dell’iniziativa “La Gardenia di AISM” sono Antonella Ferrari, attrice e persona con SM da sempre madrina dell’Associazione, la giornalista Gaia Tortora e Cristel Carrisi, giovane conduttrice televisiva e cantautrice, figlia dei cantanti Al Bano e Romina Power.

La Gardenia di AISM ha permesso negli anni di raccogliere significativi fondi destinati al finanziamento dei progetti di ricerca e al potenziamento di servizi per le persone colpite da SM, in particolare per le donne a cui questa manifestazione è dedicata” dichiara il Presidente della sezione di Ancona Vittorio Basile.
Volantino informativo dell'AISM sulla sclerosi multiplaI fondi raccolti con Gardenia di AISM 2016 saranno impiegati in progetti di ricerca mirati in particolare alla SM Pediatrica. La Gardenia di AISM si tradurrà anche in progetti dedicati alle donne e ai giovani, alle coppie e alle famiglie, a convegni informativi, collane editoriali studiate e organizzate per rispondere a quesiti e problemi che si presentano nella vita quotidiana, sociale, sanitaria e lavorativa di chi si trova a convivere con la sclerosi multipla. In particolare, la sezione provinciale di Ancona ha in progetto di dare continuità ai servizi di supporto psicologico individuale e di gruppo e di idrokinesiterapia avviati nel 2015 e di affiancare ad essi anche un’esperienza di auto-aiuto e una serie di incontri informativi rivolti alle persone con SM e a chi sta loro vicino.

Per sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla, fino al 13 marzo puoi anche donare 2 euro al 45504 con un sms o una chiamata da rete fissa.

Per conoscere quali sono le piazze con la Gardenia di AISM visita il sito www.aism.it

I fondi raccolti serviranno dunque a dare linfa ad esperienze e servizi che si sono rivelati enormemente importanti e fruttuosi per le persone con SM della provincia, e ad alimentarne di nuovi che spesso quelle stesse persone hanno proposto e concretizzato insieme a noi per rispondere alle proprie esigenze in maniera attiva e propositiva, in un’ottica di empowerment. Per il 2016 vorremmo quindi il vostro aiuto per proseguire e attivare questi interventi come i nostri soci ci chiedono di fare, e raggiungere e coinvolgere sempre più persone per costruire un mondo in cui la malattia non abbia l’ultima parola sulla vita delle persone, non condizioni il loro modo di essere e di guardare al domani, in cui le persone con SM siano libere di vivere in piena autodeterminazione.

 

 

AISM – sezione provinciale di Ancona
0712181424
www.aism.it
aismancona@libero.it

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!