Ancona, lettera di Gramillano e Nobili per il nuovo anno scolastico
Alla ripresa dell’attivita’ scolastica, il sindaco Gramillano e l’assessore alla pubblica istruzione Nobili hanno inviato una lettera agli studenti, presso gli Istituti comprensivi, in occasione del primo giorno di scuola.
“Cari bambine e bambini, ragazze e ragazzi, benvenuti o bentornati a scuola!
Dopo tre mesi di vacanze, spero trascorse felicemente, è dura riadattarsi alla sveglia mattutina, allo scandire dell’orologio, all’autodisciplina, alla concentrazione e all’applicazione nello studio. Ciononostante è un passaggio necessario, per la crescita di ciascuno di voi, sia sul piano della cultura e della formazione, sia della socializzazione.
Nello scrivervi questa lettera, vi pensiamo con affetto e vi sproniamo a vivere con entusiasmo questa fase di inizio o di ripresa. Essere bravi studenti significa diventare anche bravi cittadini, consapevoli e responsabili, in grado di sapere cosa è bene e cosa è male, cosa si fa e cosa non si fa, come va vissuta e trattata la propria città, in un clima di rispetto delle persone prima di tutto – per raggiungere sempre e comunque una convivenza pacifica – e anche degli spazi pubblici: monumenti, muri, scuole, parchi, giardini, palestre, panchine, cabine telefoniche eccetera, sono proprietà comune e non vanno rovinati o imbrattati.
I vostri insegnanti – insieme all’interesse per le materie che fanno parte della vostra formazione – sapranno trasmettervi questo tipo di educazione e di sensibilità che certamente anche i vostri genitori vi stanno inculcando.
Noi che gestiamo la “cosa pubblica”, qui in Comune, faremo il possibile per facilitarvi la vita, occupandoci della manutenzione e della pulizia delle aule, del servizio scuolabus e del servizio mensa, del doposcuola… soprattutto di ripristinare il prima possibile quegli edifici che sono stati chiusi perché non sicuri o danneggiati da eventi di altra natura.
Un’ultima cosa: la scuola – come si dice – è maestra di vita.
Imparate a convivere con i vostri coetanei, rispettate i vostri compagni, i docenti, il personale scolastico che lavora per voi. Abbiate il cuore e la mente aperta, evitate ad ogni costo ogni forma di violenza e prevaricazione, rispettate la diversità e perseguite invece la tolleranza, l’amicizia e la reciprocità.
Buon lavoro a tutti dal sindaco Fiorello Gramillano
e dall’assessore alla Pubblica Istruzione Andrea Nobili“
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!