AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ancona, le decisioni della Giunta di oggi 23 settembre

Rendiconto del 2010 e lavori pubblici a torrette

Comune di AnconaL’assessore al Bilancio Andrea Biekar ha presentato questa mattina (giovedì 23 settembre) all’esecutivo comunale il progetto del bilancio partecipativo per l’anno 2011.
 


Dopo la positiva esperienza dello scorso anno – ha spiegato Biekar proseguiamo nella sperimentazione del percorso partecipativo. Si tratta di un processo decisionale che permette ai cittadini di intervenire direttamente nelle scelte economico-finanziarie della propria amministrazione, individuando priorità di spesa. È un processo volontario, non previsto da leggi, che abbiamo deciso di avviare per condividere con i cittadini le scelte di ripartizione delle risorse finanziarie destinate alla realizzazione di investimenti. Questo ci permetterà di rispondere in modo più efficace alle richieste della città di Ancona, a partire dalle esigenze quotidiane dei cittadini stessi”.

Pur nella necessità di dettagliare ulteriormente il progetto che, dopo il confronto con la giunta e quello successivo con i presidenti di Circoscrizione, sarà presentato alla stampa e alla cittadinanza, l’assessore Biekar ha indicato due novità rispetto allo scorso anno, che segnano un ulteriore sviluppo di questa modalità partecipativa all’interno dei processi amministrativi del Comune di Ancona. In primo luogo i cittadini non saranno solo coinvolti nella predisposizione del bilancio delle Circoscrizioni (individuazione di un progetto di investimento per la propria circoscrizione di appartenenza), ma anche nel bilancio della Città, che permetterà loro di individuare le priorità per l’utilizzo delle spese correnti relative ad alcuni ambiti per l’intero territorio comunale. In secondo luogo il bilancio partecipato per le Circoscrizioni 2011 prevede uno stanziamento di 70 mila euro a Circoscrizione (contro i 50 mila dell’anno scorso) per un totale di 210 mila euro di investimenti, con la possibilità di finanziare non solo un progetto, ma anche una serie eventuale di microprogetti.
L’assessore ha in seguito illustrato alla giunta il rendiconto del bilancio partecipato 2010, con il quale i cittadini hanno individuato e votato un progetto relativo ai propri quartieri, che l’Amministrazione ha poi inserito nel relativo bilancio di previsione.

Per il 2010 sono risultati vincitori del bilancio delle Circoscrizioni i seguenti progetti:
1^ Circoscrizione: nuovi giochi per bambini – laghetti piscina, vicolo S. Marco,Monte Marino, Via Montessori, Parco Tiziano, Forte Altavilla (53% dei voti espressi).
2^ Circoscrizione: tensostruttura al Parco Il Gabbiano per eventi e spettacoli (49% dei voti).
3^ Circoscrizione: dossi artificiali dissuasori di velocità sul territorio della Circoscrizione (64% dei voti).

Per individuare i tre progetti da finanziare, lo scorso anno sono state convocate in tutto il territorio comunale sei assemblee, alle quali hanno partecipato circa quattrocento cittadini, che hanno individuato diverse decine di progetti ritenuti utili per il territorio. I progetti scelti nel corso delle assemblee sono stati esaminati dai tecnici competenti per giungere a valutazioni in merito alla loro fattibilità da un punto di vista tecnico ed economico. Sono risultati fattibili quindici progetti, cinque per ogni Circoscrizione.

Nel corso dell’anno tutti e tre i progetti, finanziati per un importo di 50 mila euro, sono stati approvati dall’esecutivo comunale. Il progetto della prima Circoscrizione, con relativa autorizzazione di spesa, è stato approvato ad agosto.
Il progetto preliminare e definitivo e il finanziamento per la realizzazione di una struttura ricreativa al parco Il Gabbiano di Torrette e gli interventi per i dissuasori di traffico nella terza Circoscrizione sono stati approvati nel mese di settembre.

L’Amministrazione ha anche deciso di inserire nel bilancio di previsione un ulteriore progetto che risultava tra quelli individuati dai cittadini nel corso delle assemblee preparatorie e aveva riscosso un altissimo gradimento, cioè il 45% dei voti espressi. Il progetto, di cui è stata approvata l’autorizzazione di spesa, riguarda una fornitura di strutture gioco per bambini che sarà collocata nell’area verde annessa al plesso scolastico Mercantini di Palombina. Tutti i lavori saranno conclusi entro il 31 dicembre di quest’anno.

La giunta comunale, sempre nella riunione di questa mattina a Palazzo del Popolo, ha approvato, su indicazione dell’assessore ai Lavori pubblici Marcello Pesaresi, il progetto definitivo e il finanziamento della spesa per un nuovo parcheggio per circa 300 auto, da realizzare tra via Metauro e via Conca per soddisfare le richieste per la sosta a medio e a lungo termine, che dovrà funzionare come parcheggio scambiatore e disimpegnare parte dei posti auto a ridosso delle strutture del presidio ospedaliero.

L’area prevista per il nuovo parcheggio (circa 8.000 metri quadrati) coincide in modo sostanziale con la localizzazione di un parcheggio scambiatore individuato all’interno del vigente programma urbano dei parcheggi. Il progetto prevede l’ingresso e l’uscita degli autoveicoli in via Metauro e il collegamento pedonale verso l’ospedale tramite un percorso pedonale scoperto di raccordo con l’attuale fermata degli autobus che si trova in via Conca, vicino all’attraversamento pedonale. Per il finanziamento dell’intervento, per il quale è prevista una spesa di 670 mila euro, il Comune ha partecipato al bando regionale “POR MARCHE 2007-2013- Parcheggi di scambio” e ha ottenuto un contributo di 400 mila euro.

La giunta ha inoltre approvato la proposta preliminare per la riqualificazione della piazza del centro commerciale di Torrette e per il completamento del parcheggio in via Conca.

La parte di piazza interessata all’intervento è quella antistante il centro commerciale con accesso da via Esino e attualmente gli uffici sono nella fase di destinazione delle aree. La proposta progettuale presentata oggi conferma per una parte l’attuale destinazione a parcheggio e, per la zona più interna, una piazza esclusivamente pedonale. Nella elaborazione del progetto definitivo ed esecutivo saranno definiti i materiali da utilizzare, modificando quelli attualmente esistenti nella parte che diverrà pedonale.

Per quanto concerne invece il parcheggio di via Conca, essendo stato già completato il primo stralcio del progetto, si proseguirà ora con la sistemazione di una seconda area sulla quale era stata inizialmente prevista la rampa di un sovrappasso di attraversamento della strada, ma che il Comune intende ora destinare temporaneamente alla sosta, eliminando la vegetazione spontanea attualmente esistente al fine di creare nuovi posti auto. Il progetto prevede anche la sistemazione e dei marciapiedi, sia lato parcheggio sia lato piazzetta.

dal Comune di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Giovedì 23 settembre, 2010 
alle ore 19:44
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!