Trasporto pubblico locale: Incontri con sindacati e associazioni consumatori
Sul tema della riorganizzazione del trasporto pubblico locale e della rimodulazione delle tariffe si sono svolti giovedì 7 agosto a Palazzo del Popolo due incontri: il primo con le rappresentanze sindacali (segreterie confederali Cgil, Cisl e Uil e segreterie territoriali di categoria); il secondo con le associazioni dei consumatori (Adiconsum, Movimento difesa dei consumatori, Adoc, Federconsumatori, Acu-Marche). Agli incontri erano presenti il sindaco Fabio Sturani, l’assessore alle Aziende Pierfrancesco Benadduci, il presidente di Conerobus Andrea Biekar e il direttore generale Alfredo Fratalocchi.
Nel corso delle riunioni sono state presentate le ipotesi della Amministrazione e di Conerobus per la riorganizzazione dei servizi, delle linee e per la rimodulazione delle tariffe, con lo scopo di arrivare entro la fine di agosto a una delibera di giunta che tenga conto delle indicazioni e delle proposte di tutte le parti interessate, oltre che di quelle delle Commissioni consiliari competenti, già riunite ieri.
La valutazione sulla riorganizzazione delle linee è stata sostanzialmente positiva, soprattutto rispetto all’obiettivo principale, che consiste nell’aumento del bacino di utenza attraverso un servizio rispondente e adeguato alla domanda di mobilità, che proviene soprattutto dalla zona sud di Ancona e dall’area Zipa-porto-stazione ferroviaria. Valutazione altrettanto positiva è stata espressa riguardo al coinvolgimento di Regione, Provincia e Autorità portuale, che ha consentito di massimizzare le sinergie tra i diversi enti.
Tra gli impegni assunti dall’Amministrazione comunale, quello di migliorare la viabilità cittadina in termini di manutenzione stradale e di sicurezza. Per concordare interventi mirati in proposito, si incontreranno a breve gli uffici tecnici del Comune e la Rsu aziendale.
Per quanto riguarda la rimodulazione tariffaria, l’Amministrazione comunale e la Conerobus hanno registrato con soddisfazione il fatto che sia stata percepita la volontà di favorire l’utenza abituale e la fidelizzazione, in vista di un sempre maggiore sviluppo delle politiche di mobilità sostenibile. Comune e Conerobus hanno, allo stesso tempo, recepito le indicazioni espresse dai sindacati e dalle associazioni dei consumatori riguardo alla attuale difficoltà di sostenere aumenti, soprattutto da parte di alcune categorie sociali.
“Di questo cercheremo di tenere conto – ha detto l’assessore Benadduci – con alcuni correttivi, mirati sempre a garantire i criteri di fondo della manovra progettata”.
In considerazione della strategicità del tema dei servizi pubblici locali, l’Amministrazione comunale e le associazioni dei consumatori sono concordi nell’idea di costituire un tavolo permanente di confronto, che sarà avviato a partire dal prossimo mese di settembre.
dal Comune di Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!