Calcio – Come corrono le anconetane, brindano Ancona Biagio e Belvederese
La Jesina resta in vetta in serie D; successi importanti per Ancona, Biagio e Belvederese in Eccellenza
Con la sola Jesina a difendere il nome della Provincia di Ancona fuori dai confini regionali, e con solamente 4 squadre rimaste nel massimo campionato regionale di Eccellenza, lasciare il segno è compito oggettivamente difficoltoso. Lasciarlo positivo poi lo è ancor di più. A suon di successi l’obiettivo ora però sembra meno arduo, perchè i leoncelli guardano dall’alto al basso tutto il girone F di serie D, mentre in Eccellenza, dopo una partenza stentata, i vari baluardi anconetani si stanno facendo rispettare.
SERIE D
JESINA – Miglianico: 0 – 0
La Jesina di Mr Fenucci rallenta la sua corsa, ma chi la insegue non ne approfitta. Nonostante i leoncelli vengano fermati sullo 0 a 0 in casa dal Miglianico, fino a ieri 3 vittorie su 3 al Carotti, nè Rimini e Atletico Trivento, nè tantomeno Teramo, riescono a cogliere la vittoria.
Ci prova in più occasioni la Jesina, con il solito Negro sugli scudi, con Gabrielloni e con Strappini nel finale, ma Palena e compagni si salvano. Partita quasi a senso unico, vista da circa 2000 tifosi, che non regala i tre punti, ma consente ai padroni di casa di tenere ad un punto di distanza la Civitanovese vincente in trasferta.
Classifica Serie D gir. F – 6° Giornata
JESINA 13
Civitanovese 12
Atletico Trivento 11
Rimini 11
Teramo 11
Santarcangelo 10
Sambenedettese 10
Santegidiese 10
Atessa Val di Sangro 8
Forlì 8
Miglianico 8
Olympia Agnonese 8
Recanatese 7
Fossombrone 7
Luco Canistro 7
R. Curi Angolana 6
Real Rimini 5
Cesenatico 4
Bojano 2
Venafro 1
ECCELLENZA
F.FABRIANO – BIAGIO NAZZARO: 1 – 2
Unico derby di giornata, quello tra F. Fabriano e Biagio Nazzaro Chiaravalle, è stato consegnato agli annali senza che i tifosi ospiti ne potessero raccontare le emozioni. La decisione del Prefetto di far disputare il match alla sola presenza dei residenti che avessero voluto acquistare il tragliando, ha privato la società Chiaravallese di poter contare sulla sempre importante spinta dei supporter rossoblu.
Nonostante ciò, i ragazzi di Mr Favi hanno avuto la meglio per 2 reti ad 1 sul’undici di Azzeri. Dell’under Menotti al 18’ e di Camilletti al 60’ le marcature biagiotte, mentre di Federici al 93’ la piccola consolazione fabrianese.
Quello della Biagio rimane tuttavia il peggior attacco del campionato, con sole 3 reti in 6 gare, ma grazie ad una difesa quasi impenetrabile, 2 solamente i gol subito, consentono ai rossoblu di affacciarsi proprio ad un passo dai playoff. Più prolifica la formazione fabrianese, ma allo stesso tempo anche maggiormente vulnerabile. Dunque classifica non ancora preoccupante, ma dopo tre stop consecutivi c’è da tornare presto a fare punti.
ANCONA 1905 – Urbania: 3 – 1
Cade l’imbattibilità di Recchi al 37′ minuto di gioco e già questa è una notizia. Dopo 487 minuti la formazione dorica è in svantaggio, e probabilmente anche questa è una notizia; non ci è difficile immaginare infatti che questa sarà una situazione che vedrà la sua realizzazione in pochissime altre circostanze da qui fino al termine del campionato. Carpineti dell’Urbania il castigatore, con Braccioni uomo assist.
Mr. Lelli mette mano allo scacchiere, e dal suo ricco ventaglio di alternative mette in campo il sardo Argiolas che già al 53′ ristabilisce la parità. Aquino, con un tirocross che si infila alle spalle dell’estremo difensore ospite, firma il sorpasso al 65′. L’Urbania prova a raggiungere un pareggio che avrebbe avuto il sapore di impresa, ma inevitabilmente si scopre al contropiede biancorosso. Proprio su uno di questi nasce il penalty che sempre Aquino trasforma al 90′.
Quarto successo consecutivo dunque per la gioia di Marinelli e di tutto il popolo dorico; per il prossimo turno è prevista un’insidiosa trasferta a Grottammare.
Corridonia – BELVEDERESE: 1 – 3
Tra Corridonia e Belvederese si è giocato il derby delle neopromosse, una partita che metteva in palio 3 punti tanto importanti da far la differenza tra il trovarsi in zona playout oppure a ridosso delle prime. Al termine dei 90 minuti a sorridere è stata proprio l'”anconetana” Belvederese, ma Nerpiti al 16′ dal dischetto aveva messo più di uno spavento a Mr Morsucci. Il vantaggio dura però poco, perchè appena dieci minuti dopo Cecchini ristabilisce la parità. Nella ripresa i locali ci provano, ma al 72′ è Vergoni, autentico jolly utilizzabile quasi in ogni zona del campo, ad insaccare sugli sviluppi di un corner. Rolon al 77′ chiude i conti e la Belvederese festeggia con merito.
L’undici di Mr. Morsucci si conferma squadra da trasferta, ma classifica alla mano dimostra di essersi già ambientata molto bene in questo campionato con 2 vittorie, 2 pareggi ed altrettante sconfitte, con 7 reti segnate e 7 subite. Il Real Montecchio la prossima sfida.
Classifica Eccellenza – 6° Giornata
Elpidiense Cascinare 16
Tolentino 14
ANCONA 1905 14
Fermana 13
Fulgor Maceratese 11
BIAGIO NAZZARO 9
Vis Pesaro 8
BELVEDERESE 8
Sangiustese 8
Montegranaro 7
Real Montecchio 7
Grottammare 7
Centobuchi 6
Urbania 6
Cingolana 6
Corridonia 5
F.FABRIANO 5
Atletico Piceno 5
Urbino 4
Real Metauro 4
di Giovanni Romagnoli
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!