AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Maiolati Spontini, nasce la civica benemerenza “Spontini d’oro”

Nasce la civica benemerenza "Spontini d’oro"Nell’ultima seduta del Consiglio comunale è stata approvata l’istituzione della civica benemerenza “Spontini d’oro”. Il riconoscimento è destinato a quanti “con opere concrete – si legge nella delibera nel campo delle scienze, delle lettere, delle arti, dell’industria, del lavoro, della scuola, dello sport, della cultura, del volontariato, con iniziative di carattere sociale, assistenziale, filantropico, per atti di coraggio, per particolari manifestazioni di abnegazione verso la comunità locale, contribuiscono in modo significativo alla crescita sociale e civile di Maiolati Spontini, aumentandone il prestigio con disinteressata dedizione”.
 


L’iniziativa nasce dalla volontà dell’Amministrazione di “dare un pubblico riconoscimentospiega il sindaco Giancarlo Carbinia quelle persone, e certamente non sono poche, che in modo diverso, spesso nel silenzio, mettono in campo il proprio impegno e il proprio talento per il bene della nostra realtà comunale. La benemerenza prende il nome dal nostro cittadino più illustre, genio musicale e grande esempio di munificenza e di generosità nei confronti degli abitanti, soprattutto di quelli in condizioni di disagio, del nostro Comune”.

Il metodo scelto, ci tiene a sottolineare il sindaco Carbini, è quello “della massima partecipazione per coinvolgere democraticamente e in modo trasparente tutta la cittadinanza”. Sì, perché chiunque potrà proporre candidature. Oltre al sindaco, agli assessori, ai consiglieri comunali e ad enti e associazioni, ad avanzare proposte possono essere anche singoli cittadini. Basterà inviarle, corredate da una documentazione, all’Ufficio segreteria del comune entro il prossimo 31 ottobre. A valutare le candidature sarà una commissione composta da rappresentanti sia della maggioranza che dell’opposizione. Le benemerenze, che potranno essere un massimo di tre ogni anno e assegnate anche alla memoria, saranno conferite solennemente nel corso di una cerimonia pubblica.

Con l’istituzione del riconoscimento – osserva il sindaco – si vuole sia premiare persone che si sono particolarmente distinte a favore del nostro territorio sia associare al nome di Spontini un premio che ci auguriamo possa acquistare sempre più prestigio e importanza nel corso degli anni”. Lo “Spontini d’oro” sarà una medaglia con l’effigie di Gaspare Spontini e sarà consegnata ogni anno nell’ambito delle manifestazioni per l’anniversario della nascita del grande compositore, il 14 novembre, o per la festa del patrono, che cade il 26 dicembre.

Tutti i cittadini interessati possono prendere visione del regolamento presso l’Ufficio segreteria o attraverso il sito del Comune all’indirizzo www.comune.maiolatispontini.an.it.

dal Comune di Maiolati Spontini

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Mercoledì 6 ottobre, 2010 
alle ore 23:06
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!