AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Stagione Lirica Jesi, casting comparse per Madama Butterfly

Madama ButterflyIl Teatro Pergolesi di Jesi si prepara ad accogliere la 43esima edizione della Stagione Lirica di Tradizione, che inaugurerà venerdì 12 novembre alle ore 21 con Madama Butterfly di Giacomo Puccini (repliche il 13 ed il 14), per proseguire poi il 27 e 28 novembre con Il Trovatore di Giuseppe Verdi, e chiudere con il dittico Pomme D’Api e Monsieur Choufleuri restera chez lui le… di Offenbach, il 18 e 19 dicembre.
 


Mentre il palcoscenico attende le maestranze artistiche e tecniche che daranno vita agli spettacoli, tra pochi giorni si avrà luogo in Teatro uno dei momenti più attesi che precedono la stagione lirica: il casting delle comparse.

Per la prossima stagione lirica, la Fondazione Pergolesi Spontini ricerca comparse per l’opera inaugurale Madama Butterfly. La selezione avrà luogo giovedì 21 ottobre 2010 alle ore 15 presso il Teatro-Studio V. Moriconi di Jesi.

Si cercano 2 uomini e 2 donne (preferibilmente con esperienza teatrale di figuranti), e si richiede ai candidati disponibilità di tempo anche per trasferte in altre sedi di spettacolo (Fermo e Brindisi) da ottobre fino ai primi di dicembre 2010.

L’opera che sarà rappresentata al Teatro Pergolesi, nell’allestimento della Fondazione del Teatro Comunale di Bologna, è frutto di una coproduzione tra Fondazione Pergolesi Spontini, Teatro dell’Aquila di Fermo e Fondazione Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, in collaborazione con Scuola dell’Opera di Bologna ed il Progetto Sipario. Sul palcoscenico jesino la parabola tragica di Butterfly, che da giovane fanciulla si trasforma ben presto in donna matura, scenicamente si traduce in un grande labirinto, dove la farfalla-Butterfly rimane imprigionata. Il forte cromatismo caratterizza l’intero spettacolo, a marcare in modo netto i sentimenti dei protagonisti. La direzione dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana è affidata a Nicola Marasco, la regia è di Fabio Ceresa, le scene di Giada Tiana Claudia Abiendi, i costumi di Massimo Carlotto. Il Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini” è diretto da Davide Crescenzi. Nella compagnia di canto, Ludmilla Slepneva / Jasuko Sako (Cio-Cio-San), Rosa Bove / Elena Bresciani (Suzuki), Giuseppe Varano / Valter Borin (Franklin Benjamin Pinkerton), Miriam Artiaco (Kate Pinkerton), Marcello Rosiello / Jootaek Kim (Sharpless), Paolo Cauteruccio / Roberto Jachini Virgili (Goro), Mattia Olivieri / Giampiero Cicino (Principe Yamadori e Commissario imperiale), Dario Russo (lo zio Bonzo).

dalla Fondazione Pergolesi Spontini

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Sabato 9 ottobre, 2010 
alle ore 16:55
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!