Pioggia di libri a San Paolo di Jesi
Sabato a Palazzo Bassi la presentazione dei libri di Massimo Cortese e di Roberto Tiberi
Nell’ambito della campagna Ottobre piovono libri, promossa dal Ministero per i beni e le attività culturali attraverso il Centro per il libro e la lettura, il Comune di San Paolo di Jesi organizza sabato prossimo (16 ottobre) alle ore 16, presso la sala di Palazzo Bassi, un incontro per la presentazione dei libri di due autori marchigiani: “Non dobbiamo perderci d’animo” di Massimo Cortese e “Il diritto alle informazioni ambientali” di Roberto Tiberi.
Il primo è una raccolta di dieci racconti sull’Italia di ieri e di oggi: “È un libro pensato per il 150° Anniversario dell’Unità, un atto d’amore verso il Paese – spiega il sindaco Sandro Barcaglioni – Il motivo conduttore è la speranza, sentimento che non deve mai mancare soprattutto nei momenti più difficili”.
Di altro genere è l’opera di Roberto Tiberi, avvocato, che propone un testo sul diritto dei cittadini ad accedere alle informazioni e a partecipare ai processi decisionali avviati dall’autorità pubblica che comportano un impatto ambientale: “L’opera è un contributo al tema dell’informazione divulgativa – continua il sindaco Barcaglioni – il volume si segnala all’attenzione non solo di magistrati, avvocati, amministratori pubblici, politici e tecnici dell’ambiente ma anche a privati cittadini e comitati che intendono tutelare il loro diritto all’informazione”.
Oltre ai due autori e al sindaco di San Paolo di Jesi Sandro Barcaglioni, prenderanno parte all’incontro la prof.ssa Mara Tirotta dell’Istituto “B. Gigli”, con un intervento sul tema “La speranza e la fiducia in se stessi come antidoto ai mali del nostro tempo”, il dott. Roberto Oreficini Rosi, direttore generale A.R.P.A.M., con un contributo dal titolo “Il diritto all’informazione ambientale e il ruolo dell’ A.R.P.A.M.”, ed Enzo Giancarli, consigliere regionale, che relazionerà le “Linee di intervento per la tutela dell’ambiente nella Regione Marche”. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare, ingresso libero.
dal Comune di San Paolo di Jesi
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!