Lavori nelle circoscrizioni di Ancona, il punto con i presidenti
I presidenti delle tre Circoscrizioni, Susanna Dini, Stefano Foresi e Massimo Mandarano, fanno il punto sui lavori eseguiti, programmati e deliberati nei rispettivi territori di competenza.
La presidente della Prima Circoscrizione Susanna Dini comunica che nei giorni scorsi è stato riorganizzato l’incrocio tra piazza San Gallo, via Torrioni, via Cialdini, via Astagno con il rifacimento della segnaletica. A cura della Circoscrizione, inoltre, sono stati ridisegnati tutti gli stalli di sosta tra via Podesti e via Astagno, per permettere una sosta più regolare. Sono stati recentemente terminati, inoltre, i lavori di sistemazione della rupe di Via Rupi di Via XXIX Settembre, con la bonifica di un’area incolta, una potatura di alberi e la risistemazione della rete metallica. Si è inoltre proceduto, informa Dini, alla verifica e alla programmazione dei lavori per il ripristino di alcune staccionate e ringhiere, che risultano rotte o crollate, in via Santa Margherita, in via Torrioni e prossimamente in via Bramante. Il Consiglio ha inoltre deliberato la pulizia e sgombro Via Paolucci-area sottopasso ferroviario e ha in programma l’intervento per l’illuminazione del campetto da basket di Via Maratta. La prima Circoscrizione finanzierà anche la pavimentazione antitrauma, per permettere attività ludiche all’esterno della scuola elementare Faiani, a vantaggio dei bambini della materna Garibaldi trasferiti temporaneamente nel plesso. Saranno infine installati specchi in via Redipuglia, in via Veneto e in via del Conero e via Angelini.
Il presidente della seconda Circoscrizione Stefano Foresi informa che negli ultimi Consigli sono stati deliberati i seguenti lavori, in parte già eseguiti: fornitura e posa in opera di porte da calcetto per campetto Archi, Via Rubicone, ex Saveriani; potenziamento dell’illuminazione in piazzale Loreto, largo Sarnano – via Scrima, percorso pedonale via Iesi-via Scrima, via Musone, parcheggio Vallemiano; fornitura e posa in opera di giochi a Madonna delle Grazie-Gallignano e nel parco di via Ete; fornitura di corrimano in via Monte Pennino e nel sottopasso di Collemarino; potatura e pulizia del vialetto a mare di Palombina Nuova, e nel Centro Sociale di Vallemiano; realizzazione marciapiedi in via Marconi-Area Mandracchio, via Giordano Bruno, via Saracini, via Pergolesi, via Flaminia-Palombina Nuova, via Marconi-Scuola Da Vinci; percorso pedonale protetto in via Metauro (dalle scuole all’incrocio Valle della Lodola); segnaletica orizzontale nelle frazioni e in Piazza Ugo Bassi.
Il presidente della terza Circoscrizione Massimo Mandarano, infine, segnala la delibera e la realizzazione dei seguenti lavori: nuovo marciapiede via Petrarca; nuovo impianto illuminazione in via Brecce Bianche, all’altezza della stradina di collegamento con la pista ciclabile via Sacripanti; messa in sicurezza di camminamenti pedonali in via Manzoni, via Flavia, Montesicuro; rifacimento di sentieri pedonali in via Flavia all’altezza dell’asilo La Ginestra e collegamento con il centro scambiatore Rodari; nuovo impianto illuminazione del parco Chico Mendez (in corso di completamento).
Sono in attesa assegnazione lavori, in seguito a delibera consiliare: un nuovo marciapiede in via Torresi – tra via Fermo e via Leoni e la sistemazione dell’attuale marciapiede di via Torresi (tra via Leoni e via Camerano).
“Le Circoscrizioni – commenta l’assessore al Decentramento Fabio Borgognoni – svolgono ogni giorno un lavoro capillare nella città, rispondendo alle esigenze prime e quotidiane dei cittadini e questo punto dei lavori, che è parziale perché riguarda solo gli ultimi mesi, lo dimostra ampiamente. Ricordo inoltre che proprio al dibattito nelle Circoscrizioni è affidata la scelta di alcuni progetti strategici per il Bilancio comunale di previsione 2011. Perdere le Circoscrizioni, allora, significherebbe oggettivamente perdere servizi, oltre che democrazia. Spero dunque che possiamo presto registrare esiti positivi dalle azioni e dal dibattito in corso in questi mesi, portati avanti dal Coordinamento nazionale dei Comuni che si è formato per salvare le Circoscrizioni e che venerdì 29 ottobre si riunirà proprio ad Ancona, nella nostra sala del Consiglio comunale”.
dal Comune di Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!