Montemarciano, ecco la stagione del Teatro Alfieri
Fino a sabato 29 ottobre gli abbonati alla scorsa stagione del Teatro Alfieri potranno rinnovare, confermando il posto, anche per il cartellone di quest’anno realizzato come di consueto da Comune e Amat.
Quattro i titoli per il programma pronto al debutto. Si comincia giovedì 11 novembre con l’anteprima assoluta del nuovo spettacolo di Leonardo Manera (in prova all’Alfieri dalla prossima settimana) in scena insieme a Walter Maffei in Italian beauty– Viaggio in un paese di mostri per la regia di Marco Rampoldi, già aiuto regista di Luca Ronconi. Un viaggio attraverso le meravigliose mostruosità d’Italia con personaggi che di quell’Italia mostruosa fanno parte, anzi, ne sono la compiuta espressione: dal politico presuntuoso e arrogante, all’improvvisato promotore finanziario, al professore corroso dall’ignoranza, fino al presentatore di quiz cannibale.
Mercoledì 8 dicembre il cartellone propone un ulteriore percorso nel teatro di Pirandello – con una puntata nell’opera di Franco Scaldati – guidato da Enzo Vetrano, Stefano Randisi e con Margherita Smedile, in scena con Fantasmi (L’uomo dal fiore in bocca – Sgombero – Colloqui coi personaggi di Luigi Pirandello e con Totò e Vicé di Franco Scaldati).
Ancora un classico del teatro da mettere in agenda per venerdì 25 febbraio. È il Cirano di Bergerac, successo più che decennale dalla compagnia dei Teatri Possibili diretta da Corrado D’Elia in scena nelle vesti del protagonista del celebre romanzo in versi di Edmond Rostand.
In conclusione, mercoledì 16 marzo Giorgio Tirabassi porta in scena Salvatore e Nicola tratto dal libro Lotta di classe di Ascanio Celestini con la riduzione teatrale dello stesso Celestini insieme Giorgio Tirabassi. Nella vita dei due fratelli Salvatore e Nicola che scorre velocissima, seppur lentissima, in un palazzo fuori dal Raccordo Anulare, assaggiamo una porzione di sogni, rabbia, passione, desiderio di rivalsa, emancipazione, cambiamento, crescita e scoperta, il cui sapore ben conoscono giovani e adulti di diverse generazioni.
Per rinnovare gli abbonamenti – fino a sabato 29 ottobre – basta recarsi alla Biblioteca Comunale (piano terra del Municipio di Montemarciano tel. 071 9163384 orario 18/20 sabato e domenica esclusi) mentre i nuovi carnet – in vendita da martedì 2 a lunedì 8 novembre – sono disponibili anche la mattina dalle 10 alle 12 all’assessorato alla cultura del Comune e, ad Ancona, alla Biglietteria AMAT (corso Mazzini 99 tel. 071 2072439 aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 16). Gli abbonamenti sono in vendita a euro 70 (primo settore), euro 60 (secondo settore) e euro 46 (terzo settore). Riduzioni in primo e secondo settore riservate a chi ha meno di 29 anni o più di 65.
Da martedì 9 novembre in vendita i biglietti per tutti gli spettacoli al Comune di Montemarciano (tel. 071/9163327 solo per prenotazioni), all’Amat e alla biglietteria del Teatro Alfieri (tel. 071/9163383) aperta il giorno di spettacolo dalle ore 20. Primo settore 20 euro (ridotto 18 euro), secondo settore 17 euro (ridotto 15 euro) e terzo settore 13 euro. On line i biglietti sono disponibili al sito www.vivaticket.it.
Informazioni: Amat corso Mazzini n. 99 Ancona (tel. 071 2072439 www.amat.marche.it) e Comune di Montemarciano (tel. 071/9163327). Inizio spettacoli ore 21,15.
da AMAT Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!