AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Sassoferrato, accordo tra Comune e Asur per la realizzazione della Residenza Protetta

La nuova struttura sorgerà all’interno del presidio ospedaliero “S.Antonio Abate”

Ugo PesciarelliImportante iniziativa in campo socio-assistenziale. E’ stato siglato ieri, giovedì 28 ottobre, dal sindaco di Sassoferrato, ing. Ugo Pesciarelli, e dal Direttore della Zona Territoriale 6 della Asur Marche, dott. Ivo Schiaffi, un accordo che prevede la realizzazione di trentasei posti di Residenza Protetta nel presidio ospedaliero “S. Antonio Abate”.



Destinato agli anziani bisognosi di diversi livelli di assistenza, il nuovo reparto verrà realizzato su parte del primo piano dell’ospedale della città sentinate, per una superficie di circa 1.300 mq. Un reparto che costituirà certamente un importante punto di riferimento di natura socio-assistenziale, in quanto completerà l’attività di un polo ospedaliero, come quello del “S. Antonio Abate”, dove sono attualmente attive altre due strutture: l’Unità Operativa di Riabilitazione e la Residenza Sanitaria Assistenziale.

La realizzazione comporterà una spesa di un milione di euro, dei quali cinquecentomila potranno essere finanziati con i fondi Fas (Fondo Aree Sottoutilizzate) e l’altra metà a carico del Comune di Sassoferrato.

Particolarmente soddisfatto per l’intesa raggiunta il sindaco Pesciarelli, accompagnato per la circostanza nella sede dell’Asur di Fabriano dal segretario generale del Comune, dott. Franco Berionni. «L’impegno costante e tenace che l’Amministrazione ha profuso per il raggiungimento di tale obiettivo – spiega il sindaco – è stato premiato e ciò grazie alla collaborazione fornita dai vertici della Asur, come noi interessati a dare una risposta concreta alle persone della terza età che hanno bisogno di ospitalità e di supporto assistenziale. Su queste basi – aggiunge Pesciarelli – una volta terminata l’opera, il Comune e l’Asur potranno agire in stretta sinergia, ciascuno nell’ambito delle rispettive competenze, per dar vita alla migliore gestione possibile della Residenza Protetta in funzione di quelle che sono le esigenze e le necessità delle persone anziane in difficoltà della nostra comunità».

dal Comune di Sassoferrato

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 29 ottobre, 2010 
alle ore 11:02
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!