AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Calcio – Giornata negativa per le squadre della provincia

904 Letture
commenti

Due sconfitte, due pareggi ed una sola vittoria per le formazioni “anconetane”

CalcioLa Jesina ha l’occasione di riprendersi la vetta, ma in casa non va oltre lo 0 a 0 contro il Forlì. L’Ancona, dopo un’inseguimento che dura dalla prima di campionato, ha finalmente la possibilità di superare l’Elpiense, ma proprio contro i bianco-rosso-blu, di fronte al pubblico del Del Conero, rischia anche di perdere l’incontro. Male, malissimo Biagio Nazzaro e Belvederese battute da Cingolana la prima e dal Real Metauro la seconda. Unica gioia di giornata, quella della rediviva Fortitudo Fabriano.
 


Gianluca FenucciJESINA – Forlì: 0 – 0
A conti fatti, considerate le tante assenze tra gli uomini di Mr. Fenucci e le occasioni avute dagli avversari, il punto raccolto dalla Jesina contro il Forlì è decisamente da prendere con il sorriso. Certo, anche il Teramo ha rallentato la corsa, e un successo avrebbe voluto dire nuovamente primo posto, ma l’emergenza che ha dovuto fronteggiare l’allenatore di Chiaravalle era tale da non poter chiedere molto di più.

Un palo di Francioni ad inizio ripresa per i leoncelli, ed un gol annullato a Sozzi nelle fila dei forlivesi poco dopo, le due occasioni da rete più importanti del match. Mercoledì di nuovo in campo per quello che sarà in assoluto l’incontro più importante del girone F di serie D, al Comunale di Teramo scenderanno infatti in campo l’attuale prima e seconda forza del campionato: Teramo – Jesina.

ANCONA – Elpidiense Cascinare: 1 – 1
Big match doveva essere, e big match è stato. Ben tre le espulsioni, due i gol, un Elia Santoni - Foto Ancona 1905rigore sbagliato e circa 3000 spettatori assiepati negli spalti del Del Conero. Quel che è mancata per i dorici è però la cosa più importante, vale a dire la vittoria. Già perchè con un successo i biancorossi avrebbero potuto sorpassare proprio la formazione di Mr Izzotti e magari dare la definitiva accelerata verso la vittoria di questo sempre più competitivo campionato di Eccellenza Marche.

Così purtroppo per i ragazzi di Mr Lelli non è stato, anche se al 20′ l’occasione per passare in vantaggio ci sarebbe anche. Peccato che lo specialista Argiolas mandi sul palo il calcio di rigore concesso dal signor Fiorini di Frosinone. Appena 5 minuti e Pasqualitto per doppia ammonizione si fa mandare fuori dal direttore di gara. La capolista non ci mette molto ad approfittare della superiorità numerica e al 28′ passa in vantaggio con Bugiolacchi. Nella ripresa entra l’ex Biagio Nazzaro Elia Santoni che all’11’ sigla la rete del pari dopo una splendida cavalcata verso la porta dell’altro ex rossoblu Marinelli. Allontanato dal campo per proteste Mr Izzotti, gli ospiti perdono anche Alessandrini, anche lui come Pasqualitto per doppio cartellino giallo. I minuti finali, a parità numerica ristabilita, anche dopo l’ingresso di Principi, non regalano altre particolari emozioni e per i dorici l’aggancio alla vetta è rinviato.

Prossimo turno sulla carta più favorevole proprio alla società di Marinelli che andrà a far fisita al fanalino di coda Centobuchi, mentre quella del patron Torresi se la vedrà in casa con il Corridonia.

Cingolana – BIAGIO NAZZARO: 2 – 1
Dopo due successi consecutivi la Biagio Nazzaro si ferma, e lo fa portandosi dietro una scia di delusioni difficili da digerire. C’è da dimentare la sconfitta in primis, e non è mai cosa facile. C’è da non pensare al fatto di essere passati in vantaggio; bello il gol di Fulgenzi a pochi minuti dal fischio di fine primo tempo dopo un’azione corale che Gianluca Fulgenziha visto come protagonisti Colella, Domenichetti, Menotti e ovviamente il preciso sinistro di Fulgenzi. Di certo non farà piacere poi a Mr Favi ripensare a come sono maturati i due gol che al 25′ e al 36′ della ripresa hanno mandato ko i suoi uomini; entrambi di testa, Fraternali prima, Simoncelli poi, non sono stati infatti ostacolati a dovere; da miglior difesa quella rossoblu passa ad essere la seconda alle spalle di quella Fermana.

Come se già i dispiaceri non bastassero, la tegola dell’infortunio di Camilletti; in questo momento di emergenza in attacco, proprio non ci voleva. Da valutarne l’entità, ma se lo terrà lontano dai campi per parecchi giorni, visto anche l’infortunio di Gualtieri, il reparto offensivo, il terzultimo nella classifica di rendimento, perderà ulteriormente di peso.

Nel prossimo turno il revival di Coppa contro la Vis Pesaro, reduce da un convincente successo per 3 a 0 contro il Centobuchi, che ora è ad una sola lunghezza proprio dalla Biagio Nazzaro che a sua volta insegue da vicino la coppia Real Montecchio-Corridonia appaiate in 5° posizione.

BELVEDERESE – Real Metauro: 0 – 1
Giornata davvero sfortunatata per la Belvederese che tra le mura amiche trova una immeritata sconfitta col Real Metauro affondata da un dubbio rigore cercato, trovato e trasformato da Cipolla già all’8′ minuto. Le tante assenze tra le fila dei locali, una buona dose di sfortuna, una traversa (Birarelli al 14′), l’imprecisione delle punte e chiaramente anche la bravura di Bacciaglia i motivi principali della sconfitta. Potremmo anche sottolineare una direzione di gara che non ha di certo favorito la Belvederese, ma quando la palla sin dal prologo della partita non ne vuole proprio sapere di entrare in porta alle spalle del portiere avversario è difficile che la partita cambi il suo epilogo.

Ora sfida decisamente proibitiva per Mr Morsucci e i suoi ragazzi che domenica prossima andranno a far visita al Tolentino che in casa ha pareggiato una volta e sempre vinto nelle restanti 4 partite.

Grottammare – FORTITUDO FABRIANO: 1 – 2
Sul neutro di Offida la Fortitudo di Fabriano trova il secondo successo consecutivo, dimostrando a tutti che la società ha operato nel migliore dei modi in queste ultime settimane. Già perchè quando tutti chiedevano la testa di Mr Azzeri gli è stata rinnovata la fiducia e a chi non nutriva nessuna speranza nella salvezza perchè temeva in ridimensionate ambizioni, ha ragalato due acquisti di spessore come Mouratidis e Ferretti.

E proprio dell’ex Samb Pablo Ferretti, prelevato in settimana dal Gualdo, la rete del momentaneo pareggio dei cartai al 23′ del primo tempo dopo che i locali erano passati in vantaggio con De Angelis al 18′. Ad un soffio dal termine della prima frazione la rete vittoria del mediano La Mantia. La difesa nella ripresa fa il resto e per i fabrianesi 3 punti che sono un’autentica manna e che consentono l’uscita dalla zona playout.

Nel prossimo turno altra sfida salvezza, anche se considerata l’avversaria fa un certo effetto dirlo, contro la Fulgor Macerata che al momento è appaiata proprio con la Fortitudo a 12 punti ad una lunghezza dalla 15° posizione (l’ultimo posto che vuol dire spareggi per non retrocedere)

di Giovanni Romagnoli

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 1 novembre, 2010 
alle ore 11:36
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!