Maiolati Spontini, domenica la Festa dell’Unità nazionale e delle Forze armate
L’Amministrazione comunale di Maiolati Spontini celebra, come ogni anno, la ricorrenza del 4 novembre, Festa dell’Unità nazionale e delle Forze armate, con diversi momenti di riflessione che toccheranno il territorio comunale.
Le celebrazioni si svolgeranno domenica 7 novembrecon una prima tappa a Moie, alle ore 8,30, nella chiesa Santa Maria con la messa in suffragio per i Caduti di tutte le guerre. Alle ore 9.15 è prevista la formazione di un corteo fino al monumento dei caduti, dove avverrà la deposizione di una corona. Seguiranno gli interventi ufficiali del sindaco Giancarlo Carbini e delle autorità cittadine. A fare da accompagnamento musicale sarà la Banda “L’Esina” di Moie. Subito dopo, la manifestazione si sposterà nella frazione di Scisciano dove, alle ore 10.30, ci sarà la deposizione della corona d’alloro al monumento dei Caduti.
Alle ore 11,30 il sindaco e le autorità si sposteranno nel capoluogo, dove la cerimonia verrà ripetuta per i cittadini di Maiolati Spontini, con la messa alle ore 11,30 nella chiesa di Santo Stefano e a seguire (12,10) il corteo al monumento ai caduti, con l’accompagnamento della banda musicale “G. Spontini” di Maiolati.
Il sindaco Giancarlo Carbini ha rivolto anche quest’anno un invito speciale agli alunni delle scuole e alle associazioni del Comune, sempre presenti e partecipi ad un appuntamento dai grandi contenuti civili. Al termine della cerimonia, è previsto un momento conviviale organizzato dalla sezione locale dell’Associazione combattenti e reduci.
dal Comune di Maiolati Spontini
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!