AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

La CNA sull’obbligo per i pubblici servizi di dotarsi di etilometri

Entrato in vigore il nuovo Codice della Strada: bar e ristoranti che chiudono dopo la mezzanotte devono dotarsi di etilometri da mettere a disposizione dei loro clienti.

EtilometroDa metà novembre diventa applicabile il Nuovo Codice della Stradaanche per bar e ristoranti che, pur non facendo spettacoli e pubblico intrattenimento, somministrano alcolici oltre la mezzanotte. La normativa prevede che i pubblici esercizi devono dotarsi di etilometri da mettere a disposizione dei clienti che vogliono verificare il loro livello di alcolemia.
 

La Cna e gli esercenti dei pubblici esercizi che rappresentiamo – spiega Andrea Riccardi Responsabile provinciale Cna Commercio – sono interessati a trovare le migliori soluzioni per combattere il fenomeno dell’alcolismo, sia con la prevenzione che con il confronto con le istituzioni, per concertare assieme le giuste politiche da intraprendere. Tuttavia, la scelta sull’acquisto degli etilometri è importante perché si deve consentire agli imprenditori, specie in questo momento di forte difficoltà economica, di non spendere inutilmente i propri soldi e per questo stiamo aspettando da parte del Ministero circolari informative sulle caratteristiche minime che devono avere questi strumenti”.

Per la sicurezza stradale e per combattere gli incidenti dovuti all’abuso di alcool va fatto ogni sforzo – continua Andrea Riccardi – ma occorre evitare di scaricare sul sistema delle microimprese adempimenti aggiuntivi senza calcolarne i costi e gli aggravi burocratici”.

I clienti dei pubblici esercizi devono sapere che l’etilometro misura la concentrazione di alcol nel sangue attraverso l’analisi dell’aria espirata dai polmoni, infatti una parte dell’alcol presente nel sangue comincia ad essere eliminata tramite quest’ultima e la quantità rimossa è direttamente proporzionale alla percentuale di alcol presente nel sangue.

La precisione di uno strumento di misura dipende dalla base del suo utilizzo e comunque conclude il Responsabile Cna Commercioè fondamentale utilizzare un etilometro in modo corretto attenendosi alle istruzioni d’uso. Bisogna inoltre considerare i seguenti fattori che possono influenzare il risultato di un test come l’età, il peso ed il sesso. Nella donna la capacità di metabolizzare alcol nello stomaco è ad esempio inferiore a quella dell’uomo e la presenza di cibo nello stomaco rallenta l’assorbimento di alcol”.

dalla CNA

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 12 novembre, 2010 
alle ore 1:10
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!