Al Carcere di Montacuto un concerto a cura della Fondazione Pergolesi Spontini
Le musiche di Pergolesi, Spontini, Rossini, Mascagni, Verdi, e del compositore jesino Giancarlo Aquilanti, eseguite dai giovani musicisti dell’Orchestra Progetto Sipario e dal Coro Polifonico D. Brunori, risuoneranno oggi, venerdì 3 dicembre alle ore 15, presso la Casa Circondariale di Montacuto ad Ancona, di fronte ai detenuti.
L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini di Jesie fortemente sostenuta dalla dott.ssa Santa Lebboroni, Direttrice del Carcere, prosegue la felice collaborazione instaurata il 14 luglio scorso tra i due enti, quando – per la prima volta nella storia di Montacuto – furono rappresentate di fronte a 70 detenuti due pièce teatrali, entrambe dedicate a Pergolesi. L’obiettivo è quello di portate nel Carcere l’arte, il teatro, la musica, per favorire l’integrazione sociale dei detenuti attraverso la forza delle emozioni e l’incontro con i giovani che dell’arte hanno fatto una ragione di vita.
Il Concerto “Percorso di musica sinfonica e corale”, che verrà proposto ai detenuti, nasce come un’anteprima del CD “Da Pergolesi ad Aquilanti. Un viaggio nella musica polifonica” inciso dal Coro Polifonico “D. Brunori”.
L’esecuzione delle partiture è affidata all’Orchestra Sipario, composta dagli allievi dei corsi di formazione professionale per Professore d’Orchestra del Progetto Sipario. Dirige il M° Michele Quagliani.
Lo stesso concerto sarà proposto in serata,alle ore 21, al Teatro Pergolesi di Jesi, con ingresso libero.
dalla Fondazione Pergolesi Spontini
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!