Ancona, le decisioni della Giunta di ieri giovedì 2 dicembre
Nella riunione della giunta di Ancona, nella mattinata di ieri giovedì 2 dicembre a Palazzo del Popolo, l’Esecutivo ha iniziato i lavori con il prendere atto del protocollo d’intesa con il Comitato organizzatore del XXV Congresso eucaristico nazionale, che si svolgerà ad Ancona dal 3 all’11 settembre 2011.
L’avvenimento è stato dichiarato “grande evento”con decreto del presidente delConsiglio dei Ministri e nel gennaio 2010 è stato scritto un protocollo d’intesa tra il Comitato organizzatore del Congresso, la Regione Marche, l’UPI Marche, l’ANCI Marche ed il Comune di Ancona attraverso il quale è stato costituito un Comitato di raccordo istituzionale tra i soggetti partecipanti che si occuperà di tutto il necessario, allo scopo di assicurare servizi, ospitalità e accoglienza adeguati ai partecipanti.
Nel culmine dell’evento, dal 3 all’11 settembre, nel territorio della diocesi di Ancona e delle diocesi limitrofe è prevista la partecipazione di parrocchie, diocesi, enti ecclesiastici, associazioni, movimenti ed aggregazioni provenienti da tutta Italia e rappresentanti delle nazioni europee e degli altri Paesi che si affacciano sui mari Adriatico e Ionio. Nello specifico, nella giornata dell’11 settembre 2011, si svolgerà presumibilmente nell’area Fincantieri del porto la celebrazione conclusiva con la presenza del Santo Padre.
Il consiglio comunale ha provveduto a delegare per l’evento i consiglieri comunali Andrea Betto, Simone Pizzi e Tommaso Fagioli. Per quanto riguarda lo stanziamento economico è stato creato un apposito capitolo di spesa in dotazione al Servizio di Gabinetto del Sindaco, capitolo che vedrà interessati i dirigenti dei diversi servizi i quali provvederanno a programmare eventuali interventi da realizzare.
A seguire, la Giunta ha deciso di autorizzare lo svolgimento della marcia della Pace che si terrà il 31 dicembre a partire dalle ore 17,00 e che si snoderà dalla chiesa dei Salesiani fino alla piazza della chiesa del Crocefisso e di lì lungo via Marconi e gli Archi fino a piazza della Repubblica e lungo corso Garibaldi, piazza Roma fino a corso Matteotti, per approdare in piazza del Plebiscito. Quindi raggiungerà la chiesa di Santa Maria della Piazza e salirà fino al Duomo. Lungo il percorso sono previste varie tappe di preghiera e alle 22,30 la S.Messa a San Ciriaco.
Su proposte dell’assessore alle Attività Economiche, Romana Mataloni, la giunta ha quindi approvato – dopo le esperienze positive degli anni passati – il progetto esecutivo per la realizzazione del Mercatino di Natale in piazza del Plebiscito, che si svolgerà dall’8 al 24 dicembre, con orario 9,00-21,00, a cura della società Blu Nautilus. La struttura avrà le caratteristiche tecniche di quella allestita negli ultimi anni, m.68×12.
Approvata anche la mostra mercato di artigianato artistico “La via maestra” in piazza Pertini, in programma nelle giornate del 4 e 5 dicembre a cura della Confartigianato presso la tensostruttura esistente.
La giunta ha approvato anche il progetto “Nataliamo” che sarà curato anche quest’anno dal Comitato locale di Ancona della Croce Rossa italiana – Gruppo Pionieri e che avrà attuazione in piazza Cavour nelle giornate 4-5-11-12-18 e 19 dicembre. Il Comune darà un contributo e sosterrà alcune spese (per allacci e SIAE).
Restando al Natale, parere favorevole anche alla Mostra di Artigianato artistico “Firmamento a mare” a cura della C.N.A., che sarà ospitata dal 10 al 23 dicembre nell’Aula del mare al Molo Santa Maria. La mostra è curata dall’architetto Marco Brunetti e vedrà la partecipazione di una dozzina di artisti-artigiani. Il percorso poi proseguirà lungo le vie del centro storico fino ai laboratori artigiani. Il Comune ha concesso un contributo.
L’Esecutivo ha approvato quindi la richiesta di supporto al concerto live in piazza Roma del gruppo milanese King Tongue l’11 dicembre e la mostra Shining dell’artista abruzzese Gino Lucente (che della rock band fa parte) organizzata da Quattrocentometriquadri Gallery. Gino Lucente trae particolare ispirazione dal cinema western: le sue opere hanno un che di volutamente ambiguo.
E ancora a proposito del Natale, sono state stabilite le giornate di chiusura degli uffici comunali, il 24 e il 31 dicembre. Saranno garantiti i servizi essenziali.
dal Comune di Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!