Il “FacePhotoNes” sassoferratese entra nel circuito nazionale della fotografia d’autore
La città e le arti visive, un rapporto che ha origini lontane, basti pensare alle sessanta edizioni della Rassegna “G.B. Salvi”, ma che si apre a nuovi orizzonti. Sassoferrato, è notizia ormai ufficiale, entra nel circuito nazionale degli eventi dedicati alla fotografia d’autore. Tra i dieci prestigiosi appuntamenti dell’iniziativa a carattere nazionale “Portfolio Italia – Gran Premio Epson Italia – Premio Kiwanis”, che celebrerà nel 2011 la sua ottava edizione, figura, infatti, il “FacePhotoNews”, il festival della fotografia contemporanea, inauguratosi a Sassoferrato lo scorso mese di agosto.
“L’inserimento della nostra città in un contesto artistico così importante – sottolinea con soddisfazione l’assessore alla cultura del Comune, Massimo Bardelli – è dovuto al successo, sia di critica che di pubblico, riscosso dalla prima edizione del “FacePhotoNews”. Si tratta di un riconoscimento lusinghiero– prosegue Bardelli – che premia l’impegno organizzativo profuso congiuntamente dall’Amministrazione comunale, dal Circolo fotografico Erregibi che fa capo alla Pro Loco, dalla Fiaf regionale e dalle Arti Visive BFI – Cral Cartiere Miliani di Fabriano“.
Il nome della città sentinate figura, adesso, accanto a quello di centri che vantano una consolidata e prestigiosa tradizione in fatto di iniziative dedicate alla fotografia contemporanea, quali, ad esempio, Savignano sul Rubicone (FC), Massa Marittima (GR) e Bibbiena (AR), sedi rispettivamente del “SI Fest Savignano Immagini Festival”, del “Toscana Foto Festival” e del “FotoConfronti”, appuntamenti che hanno una storia ultradecennale.
I dieci eventi dedicati alla fotografia, in programma il prossimo anno in altrettante città della penisola, si articolano su una serie di iniziative nelle quali uno spazio importante è riservato alla sezione portfolio, i cui due primi classificati di ogni singola manifestazione parteciperanno alla selezione finale dalla quale scaturiranno i tre vincitori nazionali, scelti da una giuria internazionale.
Intanto, Sassoferrato sta già lavorando alla seconda edizione del “FacePhotoNews”, che si terrà dal 26 al 28 agosto dell’anno venturo nel centro storico del Castello. Una tre giorni caratterizzata da numerosi eventi, quali letture di porfolio, incontri, mostre, laboratori ed altro ancora, alla quale dovrebbe partecipare l’elité della fotografia italiana. Dopo Grazia Neri, che ha nobilitato l’edizione di quest’anno, si spera che un altro grande nome renda omaggio all’iniziativa sassoferratese.
“Al di là dell’aspetto culturale ed artistico – spiega Bardelli – la nostra manifestazione è importante anche ai fini della promozione turistica del territorio. Quest’anno – conclude l’assessore – abbiamo avuto la partecipazione di ben sessantuno fotografi provenienti da ogni parte d’Italia e di numerosi appassionati ed esperti del settore“.
dal Comune di Sassoferrato
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!