Fabriano, l’11,33% della popolazione residente è straniera
A fine 2010 gli stranieri a Fabriano rappresentano l’11,33 per cento della popolazione residente. Sono dunque 3.623 persone, in prevalenza femmine. Due di essi sono addirittura apolidi, vale a dire stranieri ma senza nazionalità. Complessivamente, le nazionalità presenti sono ben 78.
Dei 3.623 stranieri le donne sono in netta maggioranza: 1.968 con i 1.655 maschi. Lo sbilanciamento maggiore viene dalle romene e dalle polacche: le donne romene sono 327 contro i 128 uomini mentre le polacche sono 100 contro i 36 uomini.
Rispetto a tre anni fa il numero degli stranieri è cresciuto di 650 persone circa, per lo più donne. Per la maggior parte dei casi si tratta di ricongiungimenti familiari e, nel caso romene-polacche, di badanti.
Altro dato da sottolineare il consistente aumento negli ultimi tre anni di persone provenienti da India-Bangladesh che sono passate da 222 unità a 499.
La tabella riassume i gruppi più numerosi con più di 50 unità:
ALBANIA 568
MACEDONIA 515
ROMANIA 455
INDIA 362
MAROCCO 345
TUNISIA 212
BANGLADESH 137
POLONIA 136
BULGARIA 98
UCRAINA 74
NIGERIA 69
KOSOVO 58
ECUADOR 56
FILIPPINE 55
dal Comune di Fabriano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!