AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Comunità del Parco riunita al Comune di Ancona

Si discute sul rigassificatore e sulla legge regionale sulla casa

Monte ConeroVisto il parere positivo del Ministero circa la realizzazione di un rigassificatore al largo della costa di Porto Recanati, la Comunità del Parco si è riunita nella giornata oggi, venerdì 4, a palazzo del Popolo, ad Ancona, per ragionare sulla questione.
 


All’incontro hanno partecipato oltre al presidente e al direttore del Parco del Conero, Lanfranco Giacchetti e Marco Zannini, i rappresentanti dei Comuni che fanno parte della Comunità (Sirolo, Numana, Camerano e Ancona).

In assenza del sindaco Gramillano, il capoluogo era rappresentato dall’assessore all’Urbanistica, Paolo Pasquini. Dopo uno scambio di pareri la Comunità del Parco ha ribadito all’ unanimità il ‘no’per una eventuale installazione del rigassificatore in base al progetto firmato dalla ditta Gaz De France.

Una posizione di bocciatura della proposta – dichiara il Presidente dell’Ente Parco del Conero Lanfranco Giacchettiquella della Comunità del Parco, che al di là della valutazione tecnica tiene conto dell’ambiente e delle peculiarità del nostro territorio che da più parti sta ottenendo importanti riconoscimenti.

La tutela dell’ambiente è una priorità, è il futuro, è l’ unica garanzia di vita per il pianeta. Senza contare i danni che un rigassificatore apporterebbe a flora e fauna ed all’equilibrio degli ecosistemi marini. La sua istallazione in mare creerebbe infatti interferenze negative con le rotte delle tartarughe e dei cetacei; l’ acqua varierebbe la sua gradazione”.

I rappresentanti dei Comuni e delle associazioni hanno inoltre sottolineato che attorno alla tutela dell’ambiente del Conero ruotano anche le attività del territorio, il turismo verde, la pesca e con questo intervento andrebbe offuscato il valore dell’esistenza di un parco terrestre qual è il Parco naturale del Conero.

Per questi motivi non abbiamo intenzione – hanno ribadito i componenti della Comunità del Parco – di abbassare la guardia, ne ora né mai“.

Durante l’incontro si è inoltre parlato della legge regionale 19/10 che Comuni sono chiamati a deliberare entro il 15 febbraio e che riguarda le previsioni edificatorie potenzialmente consentite anche nell’ambito del Parco Naturale del Conero.

Il presidente Giacchetti ha evidenziato alcune criticità che potrebbero compromettere il perseguimento di fondamentali obiettivi del nuovo Piano del Parco del Conero. Solo per fare qualche esempio, a Portonovo l’applicazione di tale legge potrebbe comportare l’ampliamento delle strutture ricettive situate fronte mare senza l’obbligo del loro arretramento.

La disponibilità di nuova volumetria assegnata ad ogni Comune dal Piano del Parco verrebbe  potenzialmente incrementata in maniera imprevedibile senza alcuna valutazione complessiva, vanificando il presupposto del piano che il territorio del parco non può sopportare ulteriore cementificazione. I convenuti si sono detti concordi riguardo a queste perplessità avanzate dall’ente parco.

dal Comune di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 4 febbraio, 2011 
alle ore 17:23
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!