AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Inaugurato il Piazzale a Frasassi intitolato a don Fedeli

Inaugurato il Piazzale a Frasassi intitolato a don FedeliHa già ricevuto altre attestazioni importanti, come la lapide finemente istoriata e sistemata in bella vista nella chiesa parrocchiale di Attiggio, ma da domenica 6 febbraio don Giuseppe Fedeli (1934- 2000) ha anche un piazzale intitolato a sua memoria, quello che fa da base di partenza per il santuario di Frasassi.
 


Percorso lungo il quale si svolge l’affascinate ed esclusivo presepe vivente che pure nella sua ultima e recentissima edizione ha fatto registrare la presenza di migliaia di visitatori.
Inaugurato il Piazzale a Frasassi intitolato a don Fedeli
Sono stati gli esponenti dell’Associazione Amici del Presepio, coordinata da Mario Vescovi, ad organizzare, in collaborazione con l’Amministrazione comunale (presenti il sindaco Giuseppe Medardoni e l’assessore Bruffa) quest’iniziativa a cui hanno partecipato oltre cento persone, raccolte nella piccola piazza dove ora campeggia una grande pietra, che per altro s’inserisce molto bene nell’intero ambiente, a ricordo ed omaggio all’ideatore di una manifestazione religiosa di grande fascino e suggestione.

Il tepore dei raggi del sole e la loro luminosità, hanno creato un affascinante gioco di chiari scuri sulle guglie delle pareti rocciose stagliate nel cielo azzurro della Gola di Frasassi, compendio ad un momento di coinvolgimento sociale d’alto respiro.

Inaugurato il Piazzale a Frasassi intitolato a don FedeliNon ho conosciuto personalmente don Giuseppe Fedeli” ha detto il vescovo monsignor Giancarlo Vecerrica, prima della benedizione del basamento roccioso “perché sono venuto in questa diocesi nel 2003, ma le infinite testimonianze raccolte, le narrazioni che mi sono state fatte su questa figura mi portano a dire che ha sempre riscosso pieno consenso e plauso della comunità religiosa e sociale dove ha esercitato la sua opera civile, umana, sociale e religiosa. Grazie ai nostri parroci, all’Associazione Amici del Presepio, ai cittadini e all’amministrazione per averci dato l’opportunità di vivere questo momento celebrativo – ha concluso il presule – che equivale alla scrittura di una nuova pagina di storia locale, vissuta con entusiasmo, partecipazione e vero senso civico”.

Inaugurato il Piazzale a Frasassi intitolato a don FedeliDal suo canto, il primo cittadino di Genga, ha salutato il capo della Diocesi “sempre a noi vicino e alle nostre iniziative” rivolgendo poi l’attenzione “ai familiari di don Giuseppe Fedeli, alla cittadinanza e a Sergio Bardella per la disponibilità nel fornire e collocare il piedistallo in pietra. Don Peppino – ha poi posto l’accento – è stato mente pensate del Presepio Vivente, parroco amato del comune di Genga, ma soprattutto, uomo che ha lasciato in tutti noi una ricordo vivo della sua passione per il territorio e per gli altri – e ancora –ricordo con commozione, il trasporto e l’incredibile forza, con cui proponeva le sue idee alla comunità, a partire da un progetto che  a dieci anni dalla sua scomparsa, è oggi il presepe vivente più conosciuto e meglio curato d’Italia, che resiste da 29 anni e nei momenti di difficoltà, ripensando a do Peppino, gli amici hanno portato avanti. L’intitolazione di questo piazzale – ha detto Medardoni – ci riunisce ancora una volta ai piedi del Santuario, per ricordarci che il presepe è patrimonio dell’intera cittadinanza e la storia di un luogo, è costruita da chi sa rendere speciali le proprie intuizioni e per questo sono onorato di dare concreta testimonianza a don Peppino, uomo e sacerdote, mosso dall’umana carità e da gesti di straordinaria solidarietà”.

da Daniele Gattucci

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Martedì 8 febbraio, 2011 
alle ore 17:34
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!