AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

CNA, la conta dei danni causati alla imprese dal maltempo

CNAEcco le prime misure di emergenza prese dall’Associazione dell’artigianato e delle piccole e medie imprese: già attivate con Fidimpresa corsie preferenziali per concedere garanzie a costi inferiori alle imprese che hanno subito danni.
 


La Cna provinciale di Ancona, attraverso il contatto diretto con le imprese del territorio, sta facendo una mappatura precisa dei danni subiti dalle imprese in seguito all’ondata di maltempo dei giorni scorsi e sta già mettendo in campo azioni specifiche di aiuto concreto.

Ci siamo mossi subito a livello sindacale – spiega il vice direttore provinciale Marzio Sorrentinonei confronti del Governo, della Regione, della Provincia e delle Amministrazioni Comunali. Affianchiamo la richiesta di stato di calamità naturale rivolta dal presidente della Regione Spacca, unitamente alla presidente della Provincia Casagrande, al Governo centrale e intendiamo vigilare attentamente su come procederà la questione. Nel frattempo stiamo chiedendo a tutte le istituzioni, ai vari livelli, di operare non più in uno stato di emergenza post evento, ma di programmare invece un’attenta attività di prevenzione, a prescindere dai problemi legati alla carenza di fondi. Riteniamo infatti che, tagli o non tagli, le risorse per la prevenzione e per la cura del territorio debbono essere trovate. Solo così potranno essere evitati ulteriori gravi episodi”.

Il riconoscimento dello stato di calamità naturale potrebbe attivare eventuali forme di risarcimento del danno subito. Ma ad oggi, ancora non c’è niente di certo né rispetto alle modalità, né rispetto all’entità. Pertanto, nel frattempo, su un piano più concreto di aiuti alle imprese, la Cna, attraverso il confidi Fidimpresa Marche, si è resa disponibile a sostenere eventuali richieste di finanziamento, attivando corsie preferenziali e concedendo garanzie a costi inferiori alle imprese che dimostrano di aver subito danni.

Alle imprese – prosegue Sorrentino – noi suggeriamo di denunciare al proprio comune di residenza, attraverso una comunicazione scritta indirizzata al Sindaco, l’entità del danno subito, possibilmente corredata da una perizia tecnica”.

Cna ricorda a tutte le imprese che presso i suoi uffici territoriali c’è personale già pronto a fornire tutta l’assistenza necessaria in questo momento di ulteriore difficoltà.


da
CNA Provincia di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Mercoledì 9 marzo, 2011 
alle ore 17:51
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!