Sequestro palazzina Camorra a Cerreto d’Esi, interpellanza al Sindaco di Fabriano
Nuova interpellanza presentata al Sindaco di Fabriano e al Presidente del Consiglio comunale dai Consiglieri Emanuele Rossi, Francesco Armezzani, Janita Biondi: questo atto riguarda le possibili infiltrazioni mafiose nel territorio fabrianese dopo la notizia del sequestro di un’intera palazzina a Cerreto d’Esi alla disponibilità di un prestanome del clan camorristico dei Casalesi disposto dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli.
Di seguito pubblichiamo il testo integrale dell’interpellanza.
INTERPELLANZA
All’attenzione del Sindaco di Fabriano
All’attenzione del Presidente del Consiglio Comunale
OGGETTO: interpellanza circa le possibili infiltrazioni mafiose nel nostro territorio
I sottoscritti consiglieri comunali presentano la seguente interpellanza:
PREMESSO
1. Che circa un mese fa è comparsa la notizia, in alcuni quotidiani locali, che una palazzina di 14 appartamenti, nella disponibilità di un prestanome del clan camorristico dei Casalesi, è stata posta sotto sequestro a Cerreto d’Esi.
2. Che il sequestro è stato disposto dalla direzione distrettuale antimafia di Napoli,
3. Che la nostra Regione è stata già interessata da indagini sul riciclaggio di denaro della Camorra in immobili e terreni della riviera del Conero.
4. Che Fabriano sta attraversando una crisi economica di ampie dimensioni e che la stessa tenuta sociale della città desta preoccupazione,
CONSIDERATO
1. Che la lotta contro tutte le mafie è un valore indiscutibile di democrazia e civiltà,
2. Che la prevenzione, la formazione democratica, la tutela e il presidio del territorio sono gli strumenti più adatti per arginare il dilagare di infiltrazioni malavitose all’interno di una comunità,
3. Che la nostra città sta vivendo un periodo critico dal punto di vista occupazionale in tutti i suoi settori e che spesso sono proprio i territori depressi i contesti migliori in cui opera la malavita,
INTERPELLANO L’AMMINISTRAZIONE
1. Al fine di conoscere e rendere pubblico lo stato di salute democratica del nostro territorio ed in particolar modo della nostra città;
2. Al fine di conoscere se l’amministrazione ha intenzione di potenziare la formazione delle giovani generazioni e della società adulta, presso le scuole, l’Università degli anziani, sindacati, partiti, giornali per diffondere in maniera capillare la cultura del rispetto delle regole e del senso civico,
3. Al fine di sapere quali sono le strategie che l’Amministrazione ha intenzione di mettere in campo per prevenire qualsiasi forma di penetrazione mafiosa nel nostro tessuto sociale, economico e politico.
I consiglieri comunali:
Emanuele Rossi
Francesco Armezzani
Janita Biondi
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!