Calcio – La Jesina mette le ali in serie D, Eccellenza tra alti e bassi
Continua il magic moment della Jesina che, dopo il successo allo Stadio Riviera delle Palme di San Benedetto del Tronto, si trova in 4° posizione ad un soffio dalle primissime. In Eccellenza successi per Ancona (4-1 in casa della Sangiustese) e Belvedere (2-1 a Montegranaro). Ennesimo 0 a 0 invece per la Biagio Nazzaro che a Chiaravalle impatta con l’Urbania. Sconfitta pesante per Fabriano (4 a ) in casa contro il Corridonia.
SERIE D – Sognare non costa nulla, e se la Jesina si trova a soli 8 punti dalla vetta con una partita da recuperare, diventa anche lecito. Già perchè i leoncelli, dopo un periodo di appannamento, hanno ingranato la marcia giusta trovandosi ora, dopo 3 successi consecutivi, in quarta posizione in solitaria. L’ultima vittoria, quella di domenica contro la Sambenedettese, ha anche il sapore speciale che solo un derby sa regalare. A far gioire i tifosi Jesini, assenti giustificati (per loro il divieto di seguire i biancorossi), una autorete di Covelli al 32′ e gol di Invernizzi in pieno recupero oltre il novantesimo.
CLASSIFICA – SERIE D gir. F 31° GIORNATA
Santarcangelo 59
Teramo 59
Rimini* 58
Jesina* 51
Forlì* 49
Santegidiese* (- 1) 48
Real Rimini 48
R. Curi Angolana 47
Atletico Trivento 44
Civitanovese 44
Recanatese* 42
Sambenedettese 40
Luco Canistro 39
Atessa Val di Sangro 38
Venafro 35
Olympia Agnonese** 32
Miglianico 30
Cesenatico* 22
Fossombrone* 22
Bojano* 9
* Una gara in meno
** Due gare in meno
ECCELLENZA – Se esistesse il totocalcio in Eccellenza, questa sarebbe stata una giornata dove di “13” (o meglio 10, dato che le squadre sono 20) difficilmente ne avremmo visti. Ben cinque partite hanno infatti dato il segno 2 come risultato finale, e di queste tre hanno visto come protagoniste formazioni della provincia di Ancona. Partiamo proprio dalla squadra del capoluogo che, grazie alle reti di Malavenda, del solito Genchi e alla doppietta di Adami, ha superato in trasferta per 4 reti ad 1 la Sangiustese che con Croceri su rigore ha siglato il gol della bandiera.
Altro 2 di giornata, quello del Belvedere; 2 a 1 il risultato del pesante successo dei rossoverdi a Montegranaro grazie alle reti di Tittoni e Barocci. Per i locali in gol il solito Sanda. Accelerata che suona tanto di salvezza per i ragazzi di Mr Morsucci, ora nella parte sinistra della classifica.
Ancora uno 0 a 0 per la Biagio Nazzaro, e siamo al 9° in campionato (il 7° interno). A dividere con i chiaravallesi la posta in palio, l’Urbania. Pareggio che poteva essere vittoria più per i biagiotti che per i durantini, per ammissione di entrambi gli allenatori, ma al 90° il risultato è rimasto invariato. Biagio con quinta miglior difesa, ma anche con il secondo peggior attacco.
Fa rumore il tonfo della Fortitudo Fabriano che tra le mura amiche cade sotto i colpi di bomber Bugiolacchi. Forse per un calo mentale degli uomini di Mr Vivani dopo la spendida vittoria di Macerata della scorsa domenica, o per bravura degli avversari, o forse per entrambe ed altre cose, sta però di fatto che i fabrianesi hanno subito il Corridonia per buona parte del match. Dal 50′ al 76′ la disfatta (50′, 62′ e 71′ Bugiolacchi – 76′ Marasca), al 83′ il gol di De Capua per i cartai.
CLASSIFICA – ECCELLENZA 32° GIORNATA
Ancona 1905 74
Fermana* 70
Tolentino 67
Elp. Cascinare (- 1) 63
Vis Pesaro 53
Real Montecchio 49
Atletico Piceno 44
Corridonia 44
Montegranaro* 43
Belvederese 40
Biagio Nazzaro 38
Fortitudo Fabriano 37
Grottammare 37
Urbania 37
Real Metauro 36
Cingolana* 35
Fulgor Maceratese 33
Centobuchi (- 1) 28
Sangiustese 19
Urbino* 8
* Una gara in meno
di Giovanni Romagnoli
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!