Ancona, le decisioni della giunta di martedì 15 marzo
Proposte e decisioni della giunta dell’Amministrazione Comunale di Ancona riunita nella giornata martedì 15 marzo
Su proposta dell’assessore al Patrimonio, Cristiano Lassandari, la giunta Comunale di Ancona ha deciso di mettere a disposizione della Fondazione “Salesi” un immobile di sua proprietà – l’ex scuola Scandali. A sue spese la Fondazione realizzerà nell’edificio alcuni appartamenti da mettere a disposizione dei familiari dei bambini spedalizzati.
Sempre su proposta di Lassandari, l’Esecutivo ha deciso direttificare il confine comunale verso nord mediante accordo tra i Comuni di Ancona e Falconara. Il secondo è infatti proprietario in via Flaminia 362 dell’Istituto “Visintini” destinato a centro diurno per anziani. Tale edificio risulta a cavallo tra i due Comuni e un suo ampliamento verrebbe a scapito del territorio anconetano. E’ dunque necessario rettificare i confini anche per informare il Catasto Terreni e il Catasto Fabbricati della variazione, il cui onere graverà per intero sul Comune di Falconara.
Su proposta dell’assessorato alle Politiche sociali ed educative, la giunta Comunale di Ancona ha approvato un’iniziativa rivolta ai cittadini stranieri e sostenuta anche dalla Prefettura, dalla Questura e dalla Polizia di Stato – sezione Polizia stradale di Ancona. Si tratta di un corso di aggiornamento ed educazione stradale rivolto a cittadini stranieri. Verranno trattati argomenti quali: normativa sulla circolazione stradale e innovazioni legislative introdotte, limiti di velocità e guida in stato di ebbrezza, rischio incidentalità; direttiva sulla conversione delle patenti estere, immatricolazione di veicoli stranieri. Le date degli incontri verranno comunicate al più presto.
dal Comune di Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!