AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Mario Argentati confermato presidente dell’Avm Ancona

Mario ArgentatiMario Argentati è stato confermato per altri tre anni alla guida dell’Avm (Associazione volontariato Marche) provinciale di Ancona, che raccoglie 116 associazioni di volontariato del territorio. Argentati, 56 anni, impegnato da molto tempo nell’Avis Jesi, è stato rieletto all’unanimità dal consiglio direttivo dell’associazione, rinnovatosi a fine febbraio e riunitosi nei giorni scorsi per designare le nuove cariche sociali.
 


In primo luogo – ha commentato Argentati ringrazio i volontari e il personale del Csv che con la loro attività, in questi ultimi tre anni, hanno permesso di realizzare un’efficace azione di servizio a favore delle associazioni del territorio. In questo mandato ritengo essenziale lavorare prioritariamente sull’animazione territoriale, in quanto credo che il volontariato, dopo aver risposto alle necessità, debba attivarsi per rimuovere le cause dei bisogni e della marginalità, evitando di rimanere a livello di servizio assistenzialistico. Credo che ad oggi – ha aggiunto – non tutte le associazioni abbiano ancora piena consapevolezza di un ruolo anche ‘politico’ di tutela dei diritti delle fasce più deboli. Sicuramente questa azione trova un ostacolo nell’eccessiva frammentazione delle associazioni ed in marginali casi di autoreferenzialità. L’obiettivo delle nostre azioni – ha concluso Argentati – è riuscire a far sì che il volontariato contribuisca a migliorare la società in cui viviamo, in modo che gli esclusi siano sempre di meno”.

Nella stessa riunione, il consiglio ha designato vice presidente Gilberto Montebelli (Amici Marche), anche per lui una riconferma, edErika Manuali (La tenda di Abramo -  Falconara M.ma) nel ruolo di tesoriere. Gli altri consiglieri eletti sono Adriano Malatesta (Avulss – Falconara M.ma), Paola Fimmanò (Auser Provinciale), Fabrizio Recanatesi (Falkatraz – Falconara M.ma), Clara Clementi (Auser Filo d’Argento – Jesi), Roberto Cosoli (Centro H – Ancona), ed Elena Fiorani (Andos – Senigallia).

Del Collegio dei garanti fanno parte Alfonso Sabatino (Croce Gialla – Ancona), Vitaliano D’Addato (Legambiente Marche Volontariato – Ancona) e Giuseppina Conti (Laboratorio Culturale – Ancona); del Collegio dei revisori dei conti Vincenzo Cardoni (Cuore vivo – Ancona), Silvano Mascaretti (Laboratorio Tecnico – Ancona) e Serafino Pisano (Age – Ancona).

L’Avm di Ancona, di cui attualmente sono socie 116 associazioni di volontariato della provincia, è uno dei comitati territoriali dell’Avm regionale, il soggetto che gestisce il Csv – Centro servizi volontariato delle Marche, struttura operativa nata a seguito della L.266/91(Legge quadro sul volontariato), per offrire servizi gratuiti alle associazioni di volontariato, con l’obiettivo di svilupparne e qualificarne le attività. L’Avm dunque, lavora al fianco degli sportelli territoriali del Csv per sostenere la capacità di risposta del volontariato ai bisogni del territorio, per fare “rete” tra le associazioni e per favorire la nascita di coordinamenti e rappresentanze delle associazioni, che consentano di esercitare meglio anche un ruolo “politico” e di cittadinanza attiva del settore, nel rapporto con gli enti locali.

da Centro di Servizio per il Volontariato – A.V.M. Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Martedì 5 aprile, 2011 
alle ore 10:58
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!