AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Le iniziative e gli eventi del weekend ad Ancona

AnconaIn occasione delle festività pasquali, nel weekend tanti gli eventi organizzati nel capoluogo dorico. Visite guidate al Parco del Cardeto, mercatini, teatro e mostre legate alle celebrazioni del centocinquantesimo. Al Museo Omero saranno invece esposte opere della mostra itinerante “Le mouvement sculpté – Il Movimento scolpito” del Museo del Louvre di Parigi.
 


Parco del Cardeto AnconaPASQUA, RIAPRE IL DEPOSITO DEL TEMPO AL CARDETO
Importante appuntamento sabato prossimo 23 aprile, vigilia di Pasqua, nell’ambito degli eventi nei musei anconetani della Primavera 2011. Al parco del Cardeto verrà aperta la postazione multimediale del Deposito del Tempo. Nell’occasione verrà effettuata una visita guidata a Chayim, il primo itinerario del Museo Diffuso urbano tra i luoghi della presenza ebraica ad Ancona.

PianteA PASQUA GIARDINO IN FIORE
“Giardino in fiore” in programma dal 23 al 25 aprile in piazza Cavour e nella parte alta di corso Garibaldi. “Giardino in fiore”, curata anche quest’anno dall’associazione Blu Nautilus (la stessa della fiera di san Ciriaco), coinciderà quest’anno con il ponte di Pasqua e sarà visitabile dalle ore 8,30 alle ore 20,00. Oltre al verde e alle piante sarà allestito un mercatino di prodotti naturali.

IDEALITA’ E POTERE, MOSTRA ALLA MOLE
Nell’ambito delle iniziative legate alle celebrazioni del centocinquantesimo, prosegue alla Mole Vanvitelliana la mostra “Idealità e Potere protagonisti ed eventi ad Ancona intorno all’Unità d’Italia”. Visitabile sabato, domenica e festivi: ore 10,00-13,00; ore 16,00-20,00.

18 OPERE DAL LOUVRE AL MUSEO TATTILE STATALE OMERO
Sono arrivate al Museo Tattile Omero direttamente da Hong Kong 18 opere facenti parte della mostra itinerante “Le mouvement sculpté – Il Movimento scolpito” del Museo del Louvre di Parigi. Le opere, copie e rilievi in gesso e resina, di celebri sculture che spaziano dal II a. C. al XIX d.C., riflettono il mutamento estetico della civiltà europea nei secoli e sono divise in cinque categorie che mostrano cinque movimenti diversi del corpo: lo sforzo, la corsa, il ballo, il riposo e la caduta.

Tra le più celebri: Il Milone di Crotone, Il soldato che tende l’Arco, Il Mercurio che allaccia i sandali, Lo schiavo ribelle. La mostra, inaugurata a Parigi nel 2008, dal 2009 ha girato il continente asiatico ospitata in diversi musei di Taiwan e della Cina, per approdare in Italia, nella città di Ancona, grazie alla salda collaborazione che lega il Museo Omero e il Museo del Louvre. Già in passato infatti i due musei hanno collaborato per varie iniziative come la Mostra D’après l’Antique (ospitata nel 2005 alla Mole Vanivtelliana), il progetto de “Il Satiro Danzante” di Mazara del Vallo (ospitato nel 2007 al Museo del Louvre di Parigi in occasione della mostra dedicata a Prassitele).

A TEATRO DAL 25 AL 29 APRILE AL TEATRO SPERIMENTALE
Elio De Capitani con la Compagnia del Teatro delle’Elfo di Milano arriva ad Ancona con The History Boys, di Alan Bennet, traduzione di Salvatore Cabras e Maggie Rose, con Ida Marinelli, Gabriele Calindri, Marco Cacciola, Giuseppe Amato, Marco Bonadei, Angelo Di Genio, Loris Fabiani, Andrea Germani, Andrea Macchi, Alessandro Rugnone, Vincenzo Zampa, luci di Nando Frigerio regia di Ferdinando Bruni e Elio Capitani, produzione Teatridithalia. Una storia di oggi The history boys, commedia di Alan Bennett del 2004, vincitrice di 6 Tony Award e trasformata in film nel 2006. Ambientata in una scuola inglese, racconta di un gruppo di adolescenti alle prese con gli esami di ammissione all’Oxbrige, ovvero agli esclusivi college di Oxford e di Cambridge.

dal Comune di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 22 aprile, 2011 
alle ore 12:43
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!