AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Falconara, presentato in commissione il bilancio consuntivo

Comune di Falconara M.maNel pomeriggio di martedì 26 aprile si è riunita al castello di Falconara Alta la Commissione Bilancio. Nel corso dell’incontro a cui hanno partecipato il Presidente Raimondo Baia e i consiglieri comunali Marco Giacanella, Diego Del Prete, Bruno Severini ed Emanuele Lodolini, l’assessore al Bilancio Raimondo Mondaini, coadiuvato dalla dirigente del settore pianificazione economica e finanze, ha illustrato ilbilancio consuntivo 2010 che sarà portato in consiglio comunale giovedì. Presente anche il vicesindaco Clemente Rossi.
 


Raimondo Mondaini - Assessore al commercio e attività produttive Comune di Falconara M.maPosso affermare con soddisfazione che il Bilancio Consuntivo è stato chiuso con un avanzo di 2 milione 849 mila euro. Si tratta di risorse vincolate che hanno la seguente destinazione: 195mila euro per la spesa corrente, 3.076.000 per la spesa di investimento e altri 420mila in attesa di coperturaillustra l’assessore Mondaini -. Su questa cifra però pesa enormemente la causa Filipponi che ha appesantito il risultato di un milione e mezzo di euro. Senza questo accantonamento avremmo coperto infatti i 400 mila euro che restano in attesa di copertura e avremmo avuto un milione in più da spendere”.

Mi preme sottolineare inoltre che tra la previsione iniziale e gli accertamenti c’è uno scostamento minimo, del 3 per cento, e le entrate sono superiori rispetto a quanto atteso – spiega Mondaini -. Ciò significa che abbiamo raggiunto maggiori obiettivi rispetto a quanto previsto e che le previsioni stesse erano attendibili“. Non solo. “Le entrate tributarie – prosegue l’assessore al Bilancio – coprono il 55 per cento e rappresentano un primo segnale di autonomia tributaria del Comune, ovvero la minore dipendenza dell’Ente rispetto ai trasferimenti dello Stato. Questo significativo indice di autonomia è un importante risultato, anche in previsione delle nuove normative in campo di federalismo fiscale che fanno forza sulla capacità del Comune di sostenersi autonomamente. Significativi anche i risultati sul recupero crediti che ci dà un doppio vantaggio: il recupero del pregresso, ma anche il consolidamento di una nuova base imponibile, il tutto a beneficio dei falconaresi. Ciò risulta già evidente per la Tarsu. Con il recupero di nuova base imponibile è stato possibile spalmare l’aumento del costo del servizio sui nuovi utenti evitando gli aumenti legati al nuovo servizio di raccolta rifiuti“.

Positiva anche l’analisi degli indicatori (ad es: tempestività dei pagamenti, accumulo dei residui passivi, conto economico, situazione patrimoniale, etc) tutti in linea, escluso l’indebitamento, unico indicatore legato al passato (gli altri si gestiscono infatti annualmente).

In questo contesto si inserisce anche importantissimo accordo in itinere con l’Agenzia delle Entrate per contrastare l’evasione fiscale e portare allo scoperto chi resta impunito nelle zone d’ombraha aggiunto il vicesindaco Clemente Rossi.

Va inoltre evidenziato che la Regione, che potrebbe andare incontro ai Comuni con interventi di coordinamento, continua ad essere assente, non ha convocato incontri e non ha aperto nessun tavolo tecnico sulla questione del patto di stabilità che sta condizionando fortemente la capacità di investimento degli enti locali.

dal Comune di Falconara Marittima

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Mercoledì 27 aprile, 2011 
alle ore 10:17
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!