AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Falconara, la Giunta prepara l’assegnazione dei locali di Fiumesino alle associazioni

Matteo AstolfiIl bando di assegnazione per i locali di via Fiumesino (a piano terra dell’immobile ERAP) alle associazioni non ha avuto esito positivo. Ora si potrà procedere, su richiesta specifica delle associazioni, ad assegnazione diretta da parte della giunta. Il Regolamento sulle Libere Forme Associative prevede infatti (all’art.15 comma 1): qualora non sia stato possibile provvedere all’assegnazione degli immobili a seguito delle procedure selettive, l’assegnazione in via diretta degli stessi è decisa dalla Giunta Comunale.
 


Saranno adottate le stesse modalità previste dal bando e l’affidatario dovrà comunque effettuare attività tali da garantire: l’originalità ed il carattere innovativo (particolarmente nelle attività culturali); l’intervento in un contesto che, per una specifica e contingente situazione, si caratterizza come una forte emergenza sociale, sanitaria, ambientale, di protezione civile, culturale ed internazionale; il perseguimento di interessi di carattere generale, con particolare riferimento a valori di solidarietà.

Chi è interessato può contattare gli uffici comunali anche per visitare i locali.
E’ comunque necessario che chi è interessato formalizzi la richiesta presentando anche il proprio progetto. Anche questo atto si inserisce infatti nel percorso più ampio per la valorizzazione del patrimonio comunale compiuto, in linea con quanto deliberato in merito dal Consiglio Comunale al fine di ottimizzare l’utilizzo degli immobili e contenere i relativi costi di esercizio.

Tale filosofia – spiega l’assessore al Patrimonio Matteo Astolfi potrà portare ad una riduzione degli sprechi energetici, ad una migliore e corretta gestione e manutenzione degli stabili comunali ed a un maggiore coinvolgimento delle associazioni nello sfruttamento e utilizzo da parte dei cittadini delle strutture pubbliche“.

In particolare sono 3 i locali, di diverse superfici (da un minimo di 60 mq a un massimo di 108 mq), che verranno assegnati in concessione dalla giunta alle associazioni che ne faranno richiesta. Il canone unitario previsto per la concessione di ciascun locale e’ stato stimato in 3,35 euro mensili al metro quadrato e proporzionalmente alla superficie data in concessione varia da 2.412 euro annui a 4.333,44 euro annui in base appunto alle dimensioni degli spazi assegnati. Tali canoni saranno ridotti dell’80% per le associazioni di volontariato socio-assistenziale e del 40% per tutte le altre associazioni. Oltre a detto canone, spetta al concessionario il rimborso al Comune delle spese per le utenze, sempre in rapporto alla superficie data in concessione.

Il Servizio Patrimonio dell’Amministrazione procederà a verifiche periodiche per accertare che l’immobile assegnato sia effettivamente destinato alle finalità indicate nell’atto di locazione o di comodato e sul permanere dei requisiti previsti per l’assegnazione. In caso di esito negativo delle verifiche, la Giunta Comunale potrà risolvere di diritto il contratto, come previsto dallo stesso. Nelle verifiche periodiche, gli Uffici Comunali valuteranno anche le condizioni dell’immobile, al fine di indicare le eventuali manutenzioni ordinarie necessarie e fissare il termine entro il quale tali opere dovranno essere eseguite. La mancata esecuzione delle manutenzioni prescritte comporterà la risoluzione del contratto. Sono, infatti, a carico dell’associazione assegnataria, oltre al canone e ai costi di gestione come già evidenziato, anche gli interventi di manutenzione ordinaria. Infine l’assegnatario dovrà, comunque, gestire lo spazio nel rispetto di tutte le norme vigenti, con particolare riferimento a quelle relative all’igiene, all’inquinamento acustico e alla sicurezza, nonché in conformità al progetto presentato.

dal Comune di Falconara M.ma

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Giovedì 28 aprile, 2011 
alle ore 13:48
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!