AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

La Capitaneria di Porto di Ancona emana la nuova Ordinanza di sicurezza balneare

3.744 Letture
commenti

Controllo della Capitaneria di Porto a diportistiIn vista dell’ormai imminente inizio della stagione estiva, la Capitaneria di Porto di Ancona ha emanato una nuova Ordinanza di sicurezza balneare per meglio garantire la tutela di bagnanti e diportisti che, numerosi, affolleranno il litorale costiero dei Comuni di Senigallia, Montemarciano, Falconara Marittima, Ancona, Sirolo e Numana.
 


Particolare attenzione è stata posta, tra l’altro, alservizio di assistenza e soccorso in mare, relativamente alle prescrizioni che obbligano i concessionari di stabilimenti balneari alla predisposizione di un idoneo servizio di salvataggio, unitamente all’utile segnalamento, a mezzo di gavitelli, del limite delle acque sicure (mt. 1,00 di profondità).

Confermate, invece, tutte le disposizioni inerenti le zone di mare prioritariamente riservate alla balneazione (di regola estese sino a mt. 300 dalla battigia, eccetto alcuni specifici casi, legati alla particolare conformazione a picco della costa, in cui tale distanza si riduce a mt. 100), ivi comprese le modalità del loro attraversamento, da parte di unità a motore e a vela, per il tramite dei corridoi di lancio.

Al fine di assicurare poi l’ordinato e sicuro svolgimento delle attività turistico-ricreative e diportistiche, durante la stagione balneare, la Capitaneria di Porto ha emanato, inoltre, ulteriori Ordinanze intese a disciplinare, in particolare, l’uso delle tavole con aquilone (“kite-surf”), l’impiego dei natanti da diporto adibiti a locazione e noleggio, nonché i limiti di navigazione delle unità da diporto rispetto alla costa (ad esempio fino a mt. 300 i piccoli natanti a remi o a pedali, fino ad 1 miglio le tavole a vela e le piccole imbarcazioni a vela, mentre i “kite-surf e le moto d’acqua potranno navigare entro una distanza dalla battigia ricompresa tra 500 mt. ed 1 miglio). Sono state, nell’occasione, previste anche specifiche prescrizioni per i velivoli da diporto sportivo, ai quali è ora interdetto il sorvolo, a qualunque quota, della fascia di mare riservata alla balneazione, riconosciuta quale zona ad elevata presenza di persone.

Tutte le Ordinanze sono consultabili tramite il sito web www.guardiacostiera.it. Per una corretta e sicura fruizione della risorsa mare, la Capitaneria di Porto raccomanda di adottare sempre la massima prudenza, rispettando le vigenti norme di polizia marittima e di sicurezza della navigazione. Sempre attivo, infine, il numero Blu “1530” per le emergenze in mare, in funzione su tutto il territorio nazionale 24 ore su 24, a conferma dell’impegno profuso dal Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera per la salvaguardia della vita umana in mare e per la sicurezza di tutte le attivita’ marittime.

dalla Capitaneri di Porto di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 13 maggio, 2011 
alle ore 10:43
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!