Sicurezza – Parte il progetto di controllo del territorio “Litorale Sicuro”
Nell’ambito dei servizi di prevenzione disposti dal Questore della provincia di Ancona, sabato mattina, 25 giugno, Agenti della Questura di Ancona, della Squadra Cinofili, del Posto Polfer di Falconara e della Polizia Municipale di Falconara, hanno effettuato alcuni controlli sul litorale falconarese, ed in particolare nei pressi della stazione ferroviaria.
Nell’occasione, presenti anche il Sindaco di Falconara e l’Assessore alla Sicurezza, sono state controllate una cinquantina di persone tra stranieri ed italiani. Due cittadini tunisini, regolari con le norme sull’immigrazione, sono stati denunciati per occupazione abusiva di locali, un tunisino ed senegalese sono stati sottoposti ad espulsione dal territorio italiano.
I controlli sono stati estesi anche ad attività commerciali lungo Via Flaminia con particolare riguardo agli Internet Point. Nella circostanza il titolare di un call center è stato sanzionato in quanto al momento del controllo non era presente personale autorizzato alla gestione dell’esercizio.
I controlli su tutto il litorale, da Senigallia a Numana proseguiranno per tutta l’estate, nell’ambito del progetto “LITORALE SICURO” che vedrà interessata la provincia di Ancona. Dopo la positiva esperienza operativa maturata l’estate scorsa lungo il litorale adriatico, sul tratto di costa Pesaro – Chieti, il Ministero dell’Interno ha voluto riproporre anche per l’imminente stagione estiva il modulo operativo basato sulla sinergia e cooperazione delle diverse componenti del Comparto Prevenzione della Polizia di Stato.
Nel progetto, infatti, sono interessati la Questura del capoluogo dorico, i reparti Prevenzione Crimine di Pescara, gli Uffici Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, i Commissariati di Pubblica Sicurezza e le Specialità della Polizia di Stato, in particolare la Polizia Stradale, la Polizia Ferroviaria, le Unità Cinofile, la Squadra Nautica e il Reparto Volo.
Gli obiettivi operativi del citato progetto sono:
– il contrasto alle forme di criminalità diffusa che vengono favorite dall’incremento stagionale delle presenze nella riviera;
– l’azione di prossimità anche a beneficio della popolazione in transito per turismo, oltre che per quella residente;
– lo sviluppo di nuove sinergie per azioni integrate relative ai profili di sicurezza urbana.
Per Ancona si mira, quindi, al rafforzamento dell’azione di controllo del territorio nell’area litoranea che si stende da Senigallia a Numana, attraverso l’intensificazione del pattugliamento congiunto e della vigilanza mirata alle principali arterie di comunicazione, ai luoghi di maggior aggregazione e agli esercizi pubblici, con controlli mirati ad armi, licenze ecc…
da Questura Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!