A Loreto il training sulle Web Tv grazie al Circolo Culturale Africa
Il Centro di produzione multimediale del Circolo Culturale Africa si sta sempre di più avvicinando ad una sua stabilità operativa. La web radio ha una sua precisa connotazione socio culturale e la web tv è in fase di definitivo assestamento. In arrivo un sito dedicato (www.planetafrica.tv) e una serie di iniziative per valorizzare i lavori di sostegno alle categorie disagiate, a supporto delle politiche migratorie e dei rifugiati ed infine le politiche di mobilità quali Leonardo e Grundtvig.
La parola d’ordine è “Glocal”, termine che fonde due concetti opposti: global e local, globale e locale, nell’intento di realizzare un modello di sviluppo in grado di far convivere l’inevitabile globalizzazione del mercato, ma soprattutto delle culture, sarà il simbolo del training che il Circolo organizzerà a Loreto, in collaborazione con la Provincia di Ancona, la Fondazione Anna Lindh ed i Programmi Leonardo e Grundtvig dal titolo: “WEB TV. AN EURO-MED GLOCAL CULTURE” dal 10 al 17 Luglio 2011 a Loreto, presso il Liceo Einstein.
Una settimana in cui diversi rappresentanti di associazioni provenienti da Italia, Spagna, Inghilterra, Belgio, Israele e Palestina, apprenderanno le nozioni necessarie per sviluppare una propria Web Tv.
Verranno proposti concetti legati al mondo del giornalismo di inchiesta e i fondamentali del servizio giornalistico televisivo, fino ad arrivare al cosiddetto giornalismo 2.0. Tutto questo attraverso l’apprendimento degli strumenti e delle tecniche necessarie per la realizzazione di prodotti multimediali.
Alla fine del training, i partecipanti porteranno a termine un vero e proprio progetto di divulgazione, personalizzabile in base alle proprie esigenze associative e agli obiettivi formativi.
Nel corso delle giornate, i partecipanti avranno l’occasione di visitare la nostra regione ed in particolare Ancona e Loreto dove coglieranno l’opportunità per fare delle riprese che poi saranno utilizzate per realizzare dei video. Inoltre, mercoledì visiteranno Radio Arancia e lo studio di produzione Gallika ed incontreranno Luigi Brecciaroli e l’Assessore provinciale Gianni Fiorentini. Infine, giovedì e venerdì parteciperanno alla Festa della libertà dei popoli al forte Altavilla di Pietralacroce (Ancona).
da Redazione
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!