AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

L’UAAR commenta le dichiarazioni del Presidente della Provincia di Ancona

logo UAARIn merito alle parole espresse dalla Presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande, al termine dei lavori conclusivi della commissione generale di indirizzo del 25° Congresso Eucaristico Nazionale, riteniamo necessario fare delle precisazioni per riportare la questione su termini più terreni.


Vorremmo far notare che un “Congresso Eucaristiconon e’ affatto un avvenimento storico a meno che non sia il primo in assoluto o l’ultimo della serie. L’occasione del Congresso Eucaristico, che a detta della Presidente e’ “considerevole in termini di investimenti infrastrutturali e recupero di importanti siti religiosi”, ci lascia perplessi.
Quali sarebbero?

Tutti gli interventi attuati finora sono provvisori e di ripiego, a meno di non ritenere definitiva la colata di catrame nel cortile della Mole Vanvitelliana (che non si può certo considerare un “recupero”), o gli interventi, meritori ma parziali, della Chiesa del Gesù, che resterà aperta al pubblico solo una settimana.
Né gli 86.000 euro spesi per ripulire Piazza Cavour, lavori sui quali che lo stesso Sindaco ha dichiarato: “non era quello che volevamo”.

Parcheggi, stazioni, fermate degli autobus e nuova viabilità: verrà tutto annullato dopo l’11 settembre. E aver asfaltato alcune strade (e non altre) solo per migliorarne l’effetto scenico in televisione?

Ma se anche fosse come viene dichiarato, ci chiediamo se il capoluogo di Regione, la Provincia, debbano attendere l’arrivo di un Papa, per curare e riparare le strade, i monumenti, i propri beni storici e artistici. Non e’ proprio entusiasmante sapere che si dovrà attendere il prossimo illustre passaggio per vedere le amministrazioni occuparsi di nuovo con tanta solerzia della cosa pubblica.

Né ci convincono le parole di una supposta “capacità di generare forme di buona economia con benefici diffusi per l’intero territorio” di questo congresso; attendiamo ancora i dati sui mirabolanti risultati economici indotti dalla visita papale a Loreto-Montorso del 2007!!

Vale la pena ricordare che non si possono equiparare i 3-4 (?) milioni spesi dagli enti pubblici per questo evento con quelli presunti che incasseranno le imprese commerciali e turistiche locali; almeno prudentemente bisognerebbe fare il raffronto con quanto poi incasserà lo Stato, fra tasse, IVA ecc.

Gli “importanti aspetti della dimensione religiosa, spirituale” e i personali convincimenti di ciascuno vorremmo che restassero tali, nella loro dimensione personale; in quanto alla “professione di fede” speriamo che la Presidente della Provincia di Ancona non la pretenda anche dai suoi concittadini.

Auspichiamo che la Regione Marche, nella persona del Presidente Spacca, nonché Commissario Delegato al Grande Evento, la Protezione Civile, la Provincia e il Comune di Ancona, al termine del congresso eucaristico, sappiano fornire in modo cristallino le cifre esatte di quanto speso, in modo che i cittadini possano formarsi un’opinione completa di quanto “considerevole ed importante” sia stato l’ospitare il Congresso Eucaristico Nazionale.
E non ci dicano, soprattutto di questi tempi, che l’uomo non vive di solo pane…

dal Circolo UAAR di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Venerdì 2 settembre, 2011 
alle ore 11:47
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!