Ponte sul Cesano, la Provincia scrive alla Regione: “Inserire l’opera tra le priorità”
A nove mesi di distanza dalla caduta del ponte sul Cesano la situazione di collegamento fra la Provincia di Ancona e quella di Pesaro Urbino sembra immutata. Il Comune di Corinaldo “chiama” la Provincia che chiede attenzione anche da parte della Regione.
“Le preoccupazioni dell’assessore Morganti per i disagi creati ai cittadini di Cordinaldo e Mondavio dopo il crollo del ponte sul Cesano sono anche le nostre. E siamo consapevoli del carattere strategico da quel collegamento diretto tra le province di Ancona e Pesaro-Urbino per tutto il tessuto economico della zona. Non a caso, abbiamo già inserito la nuova opera nella programmazione provinciale del 2012“.
Così la presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande sui disagi creati dal crollo del ponte sul Cesano.
“Purtroppo – continua la presidente – gli sforzi compiuti per un rapido ripristino dell’infrastruttura sono stati vanificati dalla doppia manovra economica varata dal governo che, riducendo drasticamente i trasferimenti alle amministrazioni locali, ha sottratto gran parte delle risorse previste per la ricostruzione del ponte.”
“Ancora una volta – conclude la Casagrande – come è già accaduto in occasione dei danni provocati dal maltempo nella scorsa primavera, i territori marchigiani si trovano a costretti a far da sé. È questo lo spirito con cui abbiamo chiesto all’assessore regionale alla Viabilità Luigi Viventi, che ha seguito personalmente la vicenda e non ci ha mai fatto mancare il sostegno della Regione, l’inserimento della nuova opera di collegamento tra le province di Ancona e Pesaro-Urbino nell’elenco delle priorità regionali da finanziare. La capacità di fare sinergia e di risolvere i problemi già dimostrata in altre occasioni dal nostro sistema delle autonomie locali ci rende fiduciosi”.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!