Sassoferrato, eletto il nuovo sindaco delle ragazze e dei ragazzi
Mattia Cesauri, tredici anni, studente della 3^ B della scuola secondaria di 1° grado (ex scuola media), è il nuovo sindaco delle ragazze e dei ragazzi di Sassoferrato. L’elezione è avvenuta nel corso della riunione tenutasi ieri pomeriggio nella sala consiliare del Municipio. Alla votazione hanno partecipato tutti e quindici i componenti l’Assise dei giovani, eletti lo scorso 28 ottobre fra gli studenti iscritti alle scuole secondarie ed alle classi 4^ e 5^ delle primarie (ex elementari).
Amante degli animali (possiede tre gatti ed un cane), con l’hobby della pallacanestro e della musica, il neo primo cittadino dei giovani, nel proporre la propria candidatura, ha rivolto la propria attenzione su quello che ha definito “Progetto Natura”, ovvero la realizzazione di una serra scolastica dove coltivare piante e specie vegetali in via di estinzione per poi metterle a dimora nell’ambiente. Ha anche posto l’accento sulla necessità di valorizzare ulteriormente i musei e i monumenti locali, facendoli conoscere, via internet, a tutte le scuole delle Marche e affiancando volontariamente il personale addetto all’espletamento del servizio di visite guidate nelle strutture museali. Tra le sue proposteanche quella di far dotare l’istituto scolastico di un pulmino per il trasporto dei ragazzi nel palazzetto dello sport e nelle altre strutture sportive comunali.
Molteplici sono stati i temi toccati dai vari candidati durante l’arco della seduta consiliare, tra i quali vanno evidenziati la proposta di ammodernamento delle strutture scolastiche (aula multimediale, biblioteca, palestra, aula musicale), tramite la dotazione di nuovi strumenti e materiali per le attività didattiche, la realizzazione di una pista ciclabile, l’opportunità di attuare interventi volti a migliorare la sicurezza all’interno delle scuole, la creazione di una ludoteca, la particolare attenzione per i giardini pubblici, dotandoli di ulteriori specie vegetali, panchine e fontane, la promozione delle attività scolastiche, diffondendone i contenuti alla cittadinanza attraverso l’allestimento di mostre specifiche.
Nonostante la giovanissima età, tutti i consiglieri hanno mostrato maturità, consapevolezza del loro ruolo, spirito d’osservazione, capacità critica e disponibilità al dialogo.
Alla riunione hanno presenziato l’assessore alla scuola, dott.ssa Lorena Varani e la referente dell’Istituto scolastico comprensivo, prof.ssa Maria Casilde Tisi, le quali, in un breve intervento, hanno messo in risalto l’importanza dell’attività dell’Assise dei giovani, quale strumento utile per la formazione dei ragazzi, in particolare per favorirne la partecipazione attiva e diretta alla vita pubblica, la conoscenza dei problemi della comunità, il confronto democratico e il dialogo costruttivo.
Questi, oltre al sindaco Cesauri, i componenti l’assise dei giovani: Matteo Albertini, Valentina Balducci, Alessia Caggiati, Andrea Ciaboco, Andrea Cinti, Samuele Di Girolamo, Timotei Sorin Dragus, Massimiliano Giannini, Maria Guerriero, Pio Francesco Ioia, Sara Lazzari, Petra Massaro, Chandra Ottaviani, Gabriel Tassi.
dal Comune di Sassoferrato
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!