Ancona: agenda eventi dal 29 novembre al 1° dicembre
Al via una serie di appuntamenti culturali nella città di Ancona dedicati ad una vasta gamma di argomenti:
dalla riflessione sul senso della vita (con il Centro Studi Oriente Occidente) all’arte, dalla musica di Uto Ughi ai decori natalizi.
Una bella occasione per nuovi incontri e per scoprire la città sotto una luce sempre nuova e contemporanea.
Mercoledì 30 novembre
Al Teatro Sperimentale, alle 21.00 “Soffitto di Cristallo” di e con il gruppo del laboratorio teatrale al femminile di Ponte tra Culture. Regia di Ylenia Pace con la collaborazione di Elisa Pesco, Luisa Fernanda Guerrero, Simone Bellezze
Info: www.pontetraculture.com 346 5006099. Ingresso a pagamento.
Giovedì 1° dicembre
· Ore 9.30 – Alla Cattedrale di San Ciriaco
Esercizi di spiritualità in raccordo con il Convegno Tre porte per la Verità: bellezza, peccato, perdono a cura dell’associazione culturale Centro Studi Oriente Occidente in collaborazione con l’Arcidiocesi di Ancona-Osimo: Mons. Edoardo Menichelli Arcivescovo di Ancona-Osimo, “Principio e fondamento: il vero senso della mia esistenza e il perché di questo mondo”.
Info: 339.7575640 www.orienteoccidente.org.
Ingresso libero
· Ore 15.30 – Nella Sala Hotel Roma e Pace
“Tre porte per la verità: bellezza, peccato, perdono Conversazioni su tre nozioni cardinali” a cura dell’ass. culturale Centro Studi Oriente Occidente Ancona Bellezza con Rodolfo Papa, Wladimiro Bogoni, Enrico Finotti e Giovanni Cavalcoli O.P.
Info: 339.7575640 www.orienteoccidente.org
Ingresso Libero
· Ore 17.30 – Al Museo della Città di Piazza del Plebiscito
“Il volto di Ancona, dal Museo alla Città” ordine sparso: appuntamenti di cultura, arte e storia.
Esposizione di una selezione di dipinti e disegni di Filippo Boni, celebre pittore dell’800 anconetano, che ha dedicato gran parte della sua produzione pittorica alla realizzazione di vedute della sua città natale. Intervento a cura di Michele Polverari. A conclusione, visita guidata al museo.
Info e prenotazioni: Museo della Città 071/2225037
Ingresso Libero
· Ore 19.00 – Casa delle Culture Generazione tq (in & out) Una Città di Libri con Luigi Nacci e Gianmaria Nerli che presentano la rivista «In pensiero». Reading e proiezioni.
Info: www.anconacultura.it
Ingresso Libero
· Ore 21.00 – Teatro delle Muse, concerto di Uto Ughi violino, Alessandro Cervo maestro concertatore con la FORM, Orchestra Filarmonica Marchigiana.
Per la stagione concertistica a cura degli Amici della Musica Guido Michelli. Info: 071/2070119 www.amicimusica.an.it
Ingresso: biglietteria tel. 071/52525
Dall’1° al 4 Dicembre al Museo Omero alla Mole Vanvitelliana
“Ancona a mano libera” La prima mappa tattile della città e un percorso extra – ordinario da vivere attraverso i sensi. Il Museo Tattile Statale Omero in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Macerata presenta un insolito punto di “vista” della città di Ancona.Iniziativa ideata e condotta dalle Volontarie del Servizio Civile Nazionale.
Inaugurazione giovedì 1° dicembre, ore 16.00. Orario dalle 16.00 alle 19.00
Info: 071.2811935 www.museoomero.it.
Ingresso libero.
Dal 1° al 3 Dicembre Villa Almagià, Esposizione dei lavori natalizi realizzati dagli ospiti del centro diurno.
Giovedì 1° Dicembre Sala 1a Circoscrizione dalle ore 21.00 Decorazioni Natalizie, Corso in collaborazione con Acit.
da Comune di Ancona
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!