AnconaNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ancona, il comune ha 30 milioni di entrate non riscosse

Studiare un condono fiscale per le tasse comunali ICI, Tarsum Tosap, multe del codice della strada non pagate, recuperare i 30 milioni di euro non riscossi.

SoldiIn questo momento di crisi internazionale, il comune di Ancona deve recuperare immediatamente i 30 milioni di euro di entrate non riscosse, altrimenti saranno sempre gli stessi anconetani che pagano a pagare per coloro che sono noti al comune come cattivi pagatori, evitando il tracollo come è avvenuto in altri comuni italiani.
 


Ora è necessaria, una fase riformista, che in tempi rapidi, preveda una operazione di abbattimento del debito pubblico comunale e di costante crescita dell’economia della nostra regione. Per abbattere il debito del bilancio comunale, per rilanciare l’economia della nostra Ancona, occorre trovare  nuove forme di finanza straordinataria attraverso una seria riforma del sistema sanzionatorio, magari incentivando chi puntualmente paga ICI, Tarsum, Tosap, ecc.., e magari con la riduzione dei compensi per i membri dei CDA delle aziende partecipate ed anche, se le risorse non fossero sufficienti,  con un condono fiscale.

L’ipotesi di un condono, con il chiaro obiettivo di fare immediatamente cassa e destinare le risorse per la ripresa dell’economia locale non è una aberrazione,  in quanto tra l’incassare immediatamente risorse economiche fresche e rincorrere gli evasori, alimentando a dismisura il contenzioso tributario, è evidente che la scelta saggia da fare è la prima.

Oltretutto molti contribuenti non sono evasori abituali in quanto si trovano in uno stato di mancanza momentanea di liquidità che non gli consente di onorare il proprio debito nei confronti del Comune, come molte imprese, che non ricevono incassi dalla Pubblica Amministrazioni e sono costretti a non poter onorare i propri debiti, compresi quelli con palazzo del Popolo. Varare un condono sulle tasse comunali non pagate, può assumere le caratteristiche di un provvedimento iniquo ed ingiusto.

Lo strumento del condono premia ancora una volta i furbi, questo vale per i provvedimenti, ma deve valere ovviamente anche per le decisioni degli enti locali. E’ auspicabile, che il provvedimento che propongo alla giunta Gramillano che sarà formalizzato alla segreteria del  consiglio comunale nei prossimi giorni, sia discusso con le forze sociali, con le organizzazioni dei consumatori, con tutte le organizzazioni portatrici di interessi diffusi.

da Francesco Bastianelli
Vice Presidente del consiglio comunale di Ancona

Redazione Ancona Notizie
Pubblicato Lunedì 5 dicembre, 2011 
alle ore 21:40
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!