A Barbara la Sacra Rappresentazione del Presepe Vivente
A Barbara, dal 1972, viene allestito nel periodo natalizio il Presepe Vivente, ad opera della locale Pro Loco. Di anno in anno, il Presepe Vivente di Barbara sì è ampliato e migliorato, raggiungendo un livello unico che lo porta ad essere una vera e propria rappresentazione teatrale. Appuntamento tutti i giorni festivi da Natale all’Epifania (25 – 26 Dicembre 2011, 1 – 6 – 8 Gennaio 2012) alle ore 18.
La Sacra Rappresentazione di Barbara si caratterizza per una prima parte in cui, su un ampio palcoscenico naturale che sono i giardini pubblici, si rappresenta teatralmente la storia della cristianità, dalla creazione alla nascita di Gesù. La narrazione biblica si arricchisce di personaggi e culmina con la scena della grotta di Betlemme.
Nelle ultime edizioni, oltre cento personaggi, numerosi animali, scenografie sempre più grandiose hanno richiamato numerosissimo pubblico, che, sfidando il freddo tipico della stagione, è rimasto affascinato dallo spettacolo proposto e si è soffermato poi per visitare il presepio che segue la sacra rappresentazione teatrale.
I pastori con i loro greggi, i contadini con i loro animali, il falegname, il mugnaio, il muratore, il fabbro, l’oste, il commerciante, i pretoriani romani, la sarta, il vasaio il lattaio, Erode e le sue ancelle, il sacerdote ed altri personaggi, in primis ovviamente Giuseppe, Maria, il Bambinello, ricostruiscono e fanno rivivere fedelmente gli eventi di oltre duemila anni fa.
La Sacra Rappresentazione del Presepe Vivente a Barbara si tiene tutti i giorni festivi da Natale all’Epifania (25 – 26 Dicembre 2011, 1 – 6 – 8 Gennaio 2012) alle ore 18. Segue poi la visita “all’interno” del presepe.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Ancona Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!